1 ora fa:Affari Tuoi, dopo Maria Grazia arriva “Gemma Jessica Rabbit”: la Calabria nord-est conquista il prime time Rai
16 ore fa:Cambio al vertice sulla 106. Mupo nuovo commissario: ora la partita più delicata è tra Co-Ro e Crotone
3 ore fa:Dopo tre commissariamenti Mandatoriccio vuole voltare pagina
14 ore fa:Porto Co-Ro, firmato l'atto di concessione del Mercato Ittico
46 minuti fa:Tartufi e Funghi del Pollino: torna la festa dedicata al patrimonio micologico del Parco
1 ora fa:Allarme droga a Castrovillari: quattro arresti e tre denunce in tre settimane. Intensificati i controlli dell’Arma
15 ore fa:Educare al gusto: Amarelli porta la sua esperienza imprenditoriale a Fabbrica Futuro
16 ore fa:Tarsia entra nel Polo Digitale Calabria
4 ore fa:L’amore tra musica e poesia: Canzoniere Minimo incanta il Castello Ducale
5 ore fa:Il Comitato Magna Graecia dice "no" all'aeroporto di Sibari

Corigliano-Rossano: incidente sulla 106, coinvolte quattro vetture, diversi feriti

1 minuti di lettura
di Serafino Caruso Ennesimo incidente stradale sulla statale 106 all'altezza dell'ex stazione di rifornimento "Total Erg", nei pressi di contrada Toscano-Joele, nel Comune di Corigliano-Rossano (area urbana Rossano). Coinvolti almeno quattro veicoli: un furgoncino cassonato carico di frutta, un'Audi, una Fiat 600 vecchio tipo ed una Fiat 500X. Ancora da accertare le cause e la dinamica dello scontro tra i vari veicoli. Ci sono alcuni feriti, per i quali è stato necessario l'intervento di ben due ambulanze ed il trasporto presso gli ospedali di Corigliano e Rossano. Sul posto sono intervenuti, oltre ai sanitari, anche la Polizia Municipale di Corigliano-Rossano, la Polizia Stradale e i Carabinieri.     GALLERIA FOTOGRAFICA DELL'INCIDENTE [gallery columns="4" link="file" ids="77880,77881,77882,77883,77884"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.