3 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
4 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
43 minuti fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
4 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
2 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
3 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
2 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
1 ora fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
5 ore fa:Servono eventi sul lungomare di Rossano. «Tratto di costa ferito, umiliato e abbandonato»
1 ora fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York

Corigliano Rossano, volontari del Frasso hanno ripulito area verde

1 minuti di lettura

Appello al sindaco Stasi affinché attenzioni contenuti ed obiettivi del progetto SOFFIO VERDE, depositato nei mesi scorsi al Comune di Corigliano Rossano

[gallery link="file" columns="4" ids="86488,86489,86490,86487"]

Il Presidente dell’Associazione di Corigliano Rossano GOCCE NEL DESERTO Onlus Mario SMURRA ringrazia quanti insieme al sodalizio, nella prima settimana di giugno, si sono resi protagonisti dell’attività di pulizia delle aree verdi di contrada FRASSO e AMARELLI, all’ingresso dell’area urbana di ROSSANO. "Tutela dell’ambiente, decoro e inoltre pulizia degli spazi comuni e manutenzione delle aree verdi, lo sforzo deve essere condiviso da tutti. Dai privati, dai semplici cittadini e dalle istituzioni. Lamentarsi ed essere spettatori passivi di quanto ci succede attorno, non può migliorare lo stato delle cose. Rimboccarsi le maniche e rendersi utili, sì".

Dai volontari del Comitato FRASSO AMARELLI agli operatori della ECOROSS, fino ai privati cittadini che hanno collaborato al raggiungimento dell’obiettivo; rendere più decorosa la popolosa frazione rossanese.  Si tratta di un gesto – aggiunge – che vuole essere da esempio per l’intera CORIGLIANO ROSSANO. SMURRA coglie l’occasione per sottoporre all’attenzione della neo amministrazione comunale guidata dal Sindaco Flavio STASI, contenuti ed obiettivi del progetto SOFFIO VERDE, depositato nei mesi scorsi al Comune.

COINVOLGERE RAGAZZI DIVERSABILI, DETENUTI E ANZIANI PER FAVORIRE L'INCLUSIONE SOCIALE

Si tratta della realizzazione di un orto didattico da promuovere in partnership, tra gli altri, con la Casa circondariale di ROSSANO nonché la Condotta Slow Food POLLINO SIBARITIDE ARBERIA; inoltre di un parco giochi per disabili e normodotati in contrada DONNANNA; e ancora di garantire la pulizia costante del quartiere FRASSO AMARELLI. 12 mesi l’anno e a costo zero per il Comune. La proposta di GOCCE NEL DESERTO è quella di coinvolgere nei vari interventi ragazzi diversamente abili, detenuti e anziani per favorire l’inclusione sociale. L’obiettivo sotteso è quello di combattere fenomeni di discriminazione; in particolare favorendo processi di inclusione sociale e lavorativa per disabili, anziani ed ex detenuti ma anche migliorare il decoro urbano e sensibilizzare alla tutela e al rispetto dell’ambiente.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.