3 ore fa:Orgoglio ad Altomonte, Luigi Campolongo è il nuovo preparatore atletico del Basket Club Bolzano
17 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
1 ora fa:Noodles e rascateddi, sakè e vino: l'Agrichef Barbieri torna in Giappone con la cucina calabrese
2 ore fa:Mandatoriccio saluta Don Maurizio Biondino: 13 anni di guida spirituale e umana
1 ora fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
17 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
2 ore fa:A scuola senz'acqua, al Polo Liceale di Rossano è l'ora della protesta
2 ore fa:Quel giorno in cui decisero che la Calabria del nord-est doveva crederci davvero
5 ore fa:Amendolara, in arrivo mezzo milione di euro per completare il lungomare
35 minuti fa:Acqua persa, rete al collasso: ecco perché Corigliano-Rossano e Nord-Est calabrese rischia la sete perenne

Corigliano Rossano entra a far parte delle mete di Costa Crociere

1 minuti di lettura

Con un comunicato ufficiale l'autorità portuale di Gioia Tauro annuncia l'inserimento della terza città della Calabria nel percorso Costa

In Calabria, il mondo delle crociere riparte dal porto di Corigliano Calabro, che rientra nella circoscrizione dell’Autorità portuale di Gioia Tauro, guidata dal commissario straordinario Andrea Agostinelli. Tra le mete del Gruppo Costa Crociere, lo scalo calabrese è stato inserito nel pacchetto delle destinazioni in sicurezza dei tour crocieristici, offerti dalla compagnia battente bandiera italiana, per dare inizio alla ripresa di settore dopo il periodo di restrizioni, dettate dalle misure di contenimento della diffusione del Covid-19. In vista di una ripartenza responsabile, il Gruppo ha scelto di riservare le crociere di settembre, esclusivamente, ad ospiti italiani, con itinerari di una settimana e con scalo solo in porti nazionali, per riscoprire, in sicurezza, il meglio dell’Italia. A tale proposito, nei giorni scorsi, al fine di garantire l’adozione di tutte le indicazioni definite dal Governo, si sono tenuti specifici tavoli tecnici, con l’obiettivo di pianificare i relativi protocolli sanitari, in modo da rendere operativo e sicuro lo scalo di Corigliano Calabro attraverso l’analisi dei rischi. La Calabria, quindi, rientra nel pacchetto delle mete italiane da visitare, che vedrà il primo arrivo della nave Costa Deliziosa il prossimo 9 settembre, a cui seguiranno, settimanalmente, altri tre appuntamenti previsti nei giorni 16, 23 e 30 settembre. Per i crocieristi, che hanno scelto di visitare la Calabria, le tappe saranno animate da diverse escursioni, programmate per fare conoscere le bellezze paesaggistiche e culturali della nostra regione. Tra queste, è prevista la visita al Parco archeologico di Sibari, importante sito di una delle più ricche città della Magna Graecia. Si passerà, quindi, al Museo della Liquirizia “Giorgio Amarelli”, secondo museo aziendale d’Italia, che racconta i segreti dell’antica coltivazione e produzione della liquirizia risalente al Settecento. Tra le altre mete programmate, anche, un tour alla scoperta del Parco Nazionale della Sila, dove sarà possibile ammirare le bellezze ambientali dell’entroterra calabrese.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.