16 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
17 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
2 ore fa:Apertura nuovo anno scolastico, gli auguri di Straface a studenti, docenti e famiglie
18 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
36 minuti fa:Garofalo chiede l'istituzione di un punto di primo intervento a Cassano Jonio
19 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
20 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
1 ora fa:Carlino tra gli autori selezionati del "Concorso Idee e proposte per la cultura italiana”
19 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
17 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri

Corigliano Rossano, Elia Ass. GenerAzioni: "Al lavoro per valorizzare Schiavonea"

1 minuti di lettura
Corigliano Rossano. L'Associazione GenerAzioni interviene con una nota stampa“.Il borgo marinaro e turistico di Schiavonea merita di essere recuperato, tutelato e valorizzato per restituire a questo bellissimo luogo il ruolo che gli spetta. Oggi il territorio è ridotto ad una grande periferia, dove la spiaggia e il mare, il porto e la piazzetta, gli spazi verdi, il Quadrato Compagna e il Lungomare sono in mano all’incuria e al degrado. Tutto ciò non è tollerabile”. È un grido di dolore, peraltro condiviso da ampi strati della cittadinanza, quello che si leva da una giovane componente dell’Associazione socioculturale locale “GeneraAzioni”, Nerina Elia. Il sodalizio presieduto da Alfonso Falcone, grazie ad una serie di interventi pubblici e iniziative aggregative e solidaristiche, è ormai un punto di riferimento nel panorama di Corigliano Rossano e dell’intera Sibaritide.
CORIGLIANO ROSSANO, GENERAZIONI MIRA A FAVORIRE L'INCLUSIONE SOCIALE TRA I CITTADINI
“La nostra Associazione è da tempo impegnata – spiega Elia – in un percorso che mira a favore dell’inclusione sociale tra i cittadini, e in particolare tra i giovani. Tra le nostre priorità vi è quella di portare avanti una politica di promozione del territorio di Schiavonea e delle sue tradizioni storiche, artistiche, culturali e ittiche. Un immenso patrimonio che non possiamo lasciare disperdere. La nostra volontà, di concerto con le autorità comunali e altri soggetti aggregativi operanti in città, è quella di valorizzare sempre di più il borgo di Schiavonea, incentivando l’organizzazione di manifestazioni capaci di attrarre turisti provenienti da ogni località”. “Non possiamo accettare – prosegue Elia – come un bene storico di così grande importanza qual è l’antico Palazzo delle Fiere, ai più conosciuto come Quadrato Compagna, sia abbandonato al proprio destino, senza alcuna utilità pubblica e le cui mura sono divenute nuovamente oggetto prediletto dei vandali dopo i lavori di restauro eseguiti. Quello che dovrebbe essere il biglietto da visita di Schiavonea oggi purtroppo si presenta chiuso, degradato, senza alcuna programmazione, mentre invece può e deve costituire un punto di riferimento per iniziative da svolgersi tutto l’anno e in particolare nel corso della stagione estiva. Il nostro presidente Alfonso Falcone e tutti noi giovani che abbiamo deciso di accostarci al suo impegno profuso nell’Associazione “GeneraAzioni” siamo fortemente motivati e metteremo in campo una serie di idee e proposte per rendere più vivibile il nostro amato borgo marinaro”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.