5 ore fa:Tavernise (M5S) sulla sospensione dei servizi sanitari in farmacia: «Scelta inaccettabile»
6 ore fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità
9 ore fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
9 ore fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
8 ore fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
8 ore fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
7 ore fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?
10 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
6 ore fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente
7 ore fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi

Corigliano Rossano: provvedimento di sequestro finalizzato alla confisca su terreni oggetto di lottizzazione

1 minuti di lettura

Il provvedimento è stato emesso dal GIP del Tribunale di Castrovillari Gianna Martino

I Carabinieri Forestale di Rossano, supportati  dai colleghi delle Stazioni di Trebisacce, Oriolo e Castrovillari hanno dato esecuzione nella giornata di ieri  ad un provvedimento di sequestro preventivo finalizzato alla confisca, emesso dal GIP del Tribunale di Castrovillari Gianna Martino, in merito ad una lottizzazione situata in località “Varca- S.Antonio” nel Comune di Corigliano Rossano, area urbana di Rossano. Sequestro scaturito da una articolata attività investigativa della Stazione di Rossano coordinata dal Procuratore Capo Eugenio Facciolla e dal Sostituto Procuratore Luca Primicerio che aveva già a dicembre portato ad alcuni provvedimenti nelle zone oggetto della lottizzazione che ricadono in una area topografica che è risultata essere tra le più colpite dall’alluvione verificatasi nell’estate del 2015. Già nei mesi scorsi le indagini avevano evidenziato lo stato di pericolo per il sottostante centro urbano in conseguenza dei massici lavori eseguiti a danno del reticolo idrografico presente avvenuti mediante il tombamento e in alcuni casi delle deviazioni degli stessi con opere ritenute inidonee alla corretta e regolare regimazione delle acque meteoriche. Sette sono attualmente le persone indagate, tra Imprenditori, progettisti, direttori dei lavori e pubblici dipendenti comunali i quali in concorso tra loro e a vario titolo sono accusati di aver realizzato opere di lottizzazione autorizzate con permessi a costruire illegittimi   rilasciati in violazione del parere della regione calabria ed in assenza dell’autorizzazione a realizzare interventi sui corsi d’acqua. Fonte: Comunicato dei Carabinieri Forestale
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.