16 ore fa:Caloveto disciplina con un'ordinanza la custodia e la conduzione dei cani
41 minuti fa:L'appello della Uil ai candidati: «Gli anziani siano al centro dell’agenda politica regionale»
15 ore fa:Yes I Start Up Calabria: dal 2022 modello europeo virtuoso contro la fuga dal Sud
15 ore fa:Gaza, l’appello di Schiavonea a Gattuso cade nel vuoto: «Sono uomo di pace ma con Israele dobbiamo giocare»
14 ore fa:Turismo eco-sostenibile: successo per l'evento Musica IN.RI.V.A.
1 ora fa:Motoraduno di San Lorenzo del Vallo: un successo che valorizza il territorio
15 ore fa:Tradizione, identità e impegno culturale: torna a San Demetrio Corone il Premio Arbëria
14 ore fa:Il Garante Marziale: «La tutela dei minori torni al centro della politica»
13 ore fa:Cassazione, il Palazzetto di Insiti torna definitivamente al Comune di Co-Ro
14 ore fa:Tanti aspiranti medici al “Welcome Day” dell’Università della Calabria

Corigliano Rossano, Comitati Schiavonea: turismo, appello al Commissario

1 minuti di lettura
Corigliano Rossano. I Comitati "Insieme per Schiavonea" si interrogano sulla prossima stagione turistica targata 2018, appellandosi al Commissario dott. Domenico Bagnato. “Quale futuro per la stagione turistica 2018? L’estate è ormai alle porte e non possiamo consentire, per l’ennesimo anno di seguito, di arrivare a questo importante appuntamento in modo inadeguato alle legittime istanze che provengono dall’intera cittadinanza. Nonché da tutti coloro i quali scelgono il mare di Schiavonea per trascorrere le proprie vacanze”. Tornano a farsi sentire i Comitati popolari “Insieme per Schiavonea”. Costituiti di recente e rispettivamente rappresentati da Carmela Apicella. Domenico Lombisani e Luigi Vincenzo Iacino, in rappresentanza di numerosi cittadini che chiedono, a giusta ragione, risposte rapide e certe sull’attesa stagione estiva.
CORIGLIANO ROSSANO, COMITATI SCHIAVONEA" DA LUNEDI' RICHIESTA INCONTRO CON IL COMMISSARIO"
“Lunedì prossimo consegneremo ufficialmente al Comune una formale richiesta di incontro al neo-Commissario straordinario della Città unica Corigliano Rossano, dott. Domenico Bagnato. Affinché possano essere insieme affrontate le più urgenti problematiche di carattere manutentivo. Oltre che ambientale che riguardano il borgo marinaro. Ad iniziare dal Lungomare e dal Quadrato Compagna nonché dall’area Porto e dalle annesse frazioni. È nostra intenzione – dichiarano dai Comitati popolari – avanzare al Commissario anche alcune proposte per favorire l’aggregazione sociale e promuovere iniziative pubbliche da inserire in un unico cartellone di eventi nell’ambito di quella che è ormai la nuova Città Corigliano Rossano. Non si può continuare ad assistere inermi all’inarrestabile degrado che si registra nella nostra Schiavonea, con la sua splendida spiaggia e il suo invidiato mare, il suo bel Palmeto e la sua storica Piazzetta Portofino, anche per ciò che attiene la cura del verde pubblico e la salvaguardia del decoro urbano che ad oggi, purtroppo, stenta e decollare. Chiediamo all’intera cittadinanza di farsi promotrice di questo accorato appello che mira esclusivamente alla valorizzazione di Schiavonea e delle sue bellezze artistiche e paesaggistiche”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.