17 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
17 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
20 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
17 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
55 minuti fa:Garofalo chiede l'istituzione di un punto di primo intervento a Cassano Jonio
1 ora fa:Carlino tra gli autori selezionati del "Concorso Idee e proposte per la cultura italiana”
19 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
19 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
2 ore fa:Apertura nuovo anno scolastico, gli auguri di Straface a studenti, docenti e famiglie
18 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»

Corigliano Rossano, rilasciata prima carta d'identità

1 minuti di lettura

Solo momentaneamente in formato cartaceo, è stata rilasciata questa mattina (venerdì 13) la prima carta d'identità del comune Corigliano Rossano. Per ottenere il documento di riconoscimento tutti i cittadini del Comune Unico possono recarsi, provvisoriamente, presso il solo Ufficio Anagrafe della sede territoriale di Rossano, allo Scalo, in Via Luca De Rosis.

CORIGLIANO ROSSANO, NELLE PROSSIME SETTIMANE POSSIBILE RILASCIO IN FORMATO ELETTRONICO

Nelle prossime settimane, ottenuta l’autorizzazione per l’abilitazione da parte del Ministero dell’Interno, sarà inoltre possibile il rilascio in formato elettronico; in entrambe le sedi territoriali di Rossano e Corigliano .

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.