18 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
20 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
17 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
18 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
21 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
20 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
36 minuti fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico
19 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
Ieri: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
3 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo

Corigliano-Rossano, Altilia su infrastrutture

1 minuti di lettura

Negli ultimi giorni stuolo di promesse arricchito da inaugurazioni fantasma nell'Area Urbana Corigliano-Rossano. Una circostanza  - dichiara Emanuela Altilia Candidata (FI) al Senato nel Collegio Corigliano-Crotone - già scritta nel copione di chi è abituato a trattare in questo modo offensivo e clientelare istituzioni e cittadini. E non ci stupisce neppure l’ultima trionfalistica ed autoreferenziale dichiarazione del Governatore. Che si auto elogia sull’approvazione definitiva, da parte del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica (CIPE), del Megalotto Roseto-Sibari della nuova SS106.

CORIGLIANO-ROSSANO, INTERVENTI INFRASTRUTTURALI GIA' CONTENUTI NEL PIANO PER IL MEZZOGIORNO

Siamo i primi noi ad essere soddisfatti per questo grande e positivo risultato. Ma continuare ad utilizzare quello che è esclusivamente l’esito definitivo di finanziamenti voluti da altri governi rappresenta un’offesa all’intelligenza di tutti. Alla quale i calabresi e soprattutto le comunità di questa zona disastrata e dimenticata sapranno reagire.

Basta con la grande balla della disattenzione verso il Sud e la Calabria da parte del Centro Destra di governo negli anni passati. Dall’Autostrada Salerno-Reggio Calabria alla SS106, oltre ad una serie di altri interventi infrastrutturali di primaria importanza, tutto era già programmato e contenuto nel Piano per il Mezzogiorno. I cui fondi, ingenti, vennero stanziati già nel 2011 dal Governo Berlusconi; attraverso il grande lavoro di squadra dei due allora ministri Fitto Matteoli con tutte le regioni del Sud. Questo continuo e stomachevole atteggiamento revisionista e millantatore del centro sinistra sta producendo purtroppo il solo risultato di alimentare sfiducia verso la Politica e le istituzioni.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.