16 ore fa:La Vignetta dell'Eco
1 ora fa:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste
5 minuti fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro
17 ore fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
2 ore fa:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti
18 ore fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
17 ore fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
16 ore fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
19 ore fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
17 ore fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»

Corigliano Rossano, parte il servizio gratuito di accompagnamento rivolto ad anziani e disabili

2 minuti di lettura

Fragale: «Soddisfatti per un progetto che muove i primi passi ed è già un successo»

Grazie all'iniziativa dell'Associazione nazionale per la Terza Età Attiva per la Solidarietà, a Corigliano Rossano parte Io non solo solo, servizio gratuito di accompagnamento sociale rivolto agli anziani in condizioni di isolamento domestico e ai disabili. L’auto, un nuovissimo Fiat Doblò XL, serigrafato con i colori della solidarietà e con il marchio Anteas, attrezzato di pedana mobile elettrica per il trasporto delle carrozzine, ha avviato la sua attività di servizio. Già tantissime adesioni e a breve anche un protocollo d’intesa con il Comune. È quanto fa sapere il presidente di Anteas Corigliano-Rossano, Giovanni Fragale, soddisfatto per i primi positivi riscontri che sta riscuotendo Io non sono Solo, il progetto di utilità regionale rientrato nelle graduatorie della “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali” (328/2000) e cofinanziato con decreto 3886/2019 del Dipartimento Lavoro Formazione e Politiche sociali della Regione Calabria.

«Il servizio è partito da poco meno di un mese – dice Giovanni Fragale – e ormai possiamo tracciare un bilancio più che positivo. Ci sono tanti cittadini che si informano e chiedono di poter usufruire dell’accompagnamento sociale gratuito e questo non può che renderci orgogliosi e soddisfatti per aver messo in piedi un’iniziativa di vera utilità pubblica. Il nostro obiettivo, da associazione di volontariato che si occupa esclusivamente di operare a sostegno degli anziani e di tutti quei soggetti che vivono in condizione di isolamento sociale, è quello di non lasciare nessuno indietro. E, quindi, di garantire pari dignità e accesso ai servizi a tutti. Abbiamo già effettuato decine di trasporti che hanno consentito a molti over 65 di andare dal medico o di partecipare ad attività ricreative nei centri diurno.

POSSONO USUFRUIRNE TUTTI I CITTADINI DI CORIGLIANO ROSSANO CHE ABBIANO SUPERATO I 65 ANNI E CHE VIVANO IN CONDIZIONI DI ISOLAMENTO DOMESTICO

E così anche per tanti disabili che, grazie alla nostra auto attrezzata e alla presenza di volontari a bordo, siamo riusciti ad accompagnare dalle loro abitazioni fino ai centri di riabilitazione. Oltre al servizio di accompagnamento – spiega ancora il presidente di Anteas Corigliano-Rossano – stiamo avendo ottimi riscontri anche sulla consegna domiciliare dei farmaci. Sono tantissimi, infatti, gli anziani che ci stanno contattando per chiederci il ritiro dei medicinali dalle farmacie. E questa, riteniamo, sia una prestazione importante perché stiamo riscontrando diversi casi in cui cittadini che vivono da soli in casa non assumevano più farmaci, spesso salvavita, proprio perché impossibilitati a ritirarli. Sono buone azioni, piccoli gesti - conclude Fragale – che fanno bene al cuore e alla salute sociale della nostra città».

Io non sono solo, è un progetto completamente gratuito, di cui possono usufruire tutti i cittadini di Corigliano-Rossano che abbiano superato il 65esimo anno di età, che vivano in condizioni di isolamento domestico e che abbiano difficoltà motorie, e tutte le persone diversamente abili di qualsiasi età. Per richiedere il servizio di accompagnamento e di consegna domiciliare dei farmaci è necessario contattare lo 0983.530.116 e prenotarsi.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.