1 ora fa:Cgil, in Calabria nasce un tavolo interassociativo a difesa della scuola democratica
53 minuti fa:Trafugata la teca dell'ostia magna nella chiesa di San Pietro a Spezzano Albanese
3 ore fa:Escursionista punto da uno sciame di vespe sul Pollino: salvato dal Soccorso Alpino
5 ore fa:Campana si schiera con Tridico: «Una Calabria diversa è possibile»
15 ore fa:L’addio a Giovanni Iacoi, Mirto piange il 21enne vittima della Statale 106
2 ore fa:CorriCastrovillari-Guglielmo Atletica: Jesse John è la nuova stella dei lanci calabresi
16 ore fa:Inaugurazione Ispia di Bocchigliero, l'Amministrazione risponde alle polemiche: «Era un messaggio di speranza»
1 ora fa:Statale 106, il progetto miliardario a sud di Sibari che può cambiare la Calabria
2 ore fa:Doppio allarme di Borrelli: voto a rischio per i fuori sede e sicurezza delle scuole nel mirino
23 minuti fa:Successo per la serata di beneficienza di "Donare e amare Pio Francesco": presentati i progetti dell'associazione

Corigliano, ritrovato il cercatore di funghi disperso ieri tra i boschi

1 minuti di lettura
E' stato ritrovato questa mattina intorno alle 8:30 in contrada Puia a Corigliano Giovanni Risola, il 77enne pugliese che da ieri era disperso nella montagna coriglianese, zona Piana Caruso/contrada Simonetta. E' stato ritrovato, in buone condizioni, da un pastore del luogo. L'uomo, così come molti cittadini pugliesi ogni anno fanno, aveva raggiunto la Sila alla ricerca di funghi. Era in compagnia di famigliari ed amici, ma di lui si erano perse le tracce fin dal primo pomeriggio. Da lì l'allerta dei soccorsi, con Vigili del Fuoco, Carabinieri di Corigliano e Soccorso Alpino Civile pronti a intervenire. Il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza è intervenuto in seguito, in quanto impegnato in un altro soccorso in provincia di Reggio Calabria. Le ricerche sono andate avanti tutta la notte, quando poi stamattina il pastorelo ha ritrovato accanto a un albero, infreddolito sì, ma in condizioni tutto sommato buone. Subito dopo i vigili del fuoco sono andati a recuperarlo e l'uomo ha potuto riabbracciare i suoi famigliari. Francesca Russo
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.