9 ore fa:La Vignetta dell'Eco
8 ore fa:Salute e futuro al centro dell'incontro organizzato dal Club Rotary “Rossano Bisantium”
15 ore fa:Eccellenze calabresi protagoniste a TuttoFood 2025
9 ore fa:A Schiavonea parte la Fiera di Maggio: l’evento che apre alla stagione estiva - VIDEO
14 ore fa:«Educazione sessuale a discrezione dei genitori? No, dev'essere curriculare e obbligatoria»
7 ore fa:Civita, si infortuna durante la scalata di un costone roccioso: soccorso con l'elicottero
10 ore fa:Trovati cellulari e cocaina nel carcere di Co-Ro
15 ore fa:La Riserva Naturale di Castrovillari è «ostacolata da un gruppo ristrettissimo di persone»
12 ore fa:L’Amministrazione di Corigliano-Rossano condivide l’appello di Unarma
13 ore fa:Rossanese: ultimo capitolo della regular season poi la testa ai play-off

Corigliano, ritrovato il cercatore di funghi disperso ieri tra i boschi

1 minuti di lettura
E' stato ritrovato questa mattina intorno alle 8:30 in contrada Puia a Corigliano Giovanni Risola, il 77enne pugliese che da ieri era disperso nella montagna coriglianese, zona Piana Caruso/contrada Simonetta. E' stato ritrovato, in buone condizioni, da un pastore del luogo. L'uomo, così come molti cittadini pugliesi ogni anno fanno, aveva raggiunto la Sila alla ricerca di funghi. Era in compagnia di famigliari ed amici, ma di lui si erano perse le tracce fin dal primo pomeriggio. Da lì l'allerta dei soccorsi, con Vigili del Fuoco, Carabinieri di Corigliano e Soccorso Alpino Civile pronti a intervenire. Il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza è intervenuto in seguito, in quanto impegnato in un altro soccorso in provincia di Reggio Calabria. Le ricerche sono andate avanti tutta la notte, quando poi stamattina il pastorelo ha ritrovato accanto a un albero, infreddolito sì, ma in condizioni tutto sommato buone. Subito dopo i vigili del fuoco sono andati a recuperarlo e l'uomo ha potuto riabbracciare i suoi famigliari. Francesca Russo
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.