2 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
6 ore fa:"Bizantina": Un fiume di passione su due ruote ha invaso il nord-est della Calabria
4 ore fa:Cariati, Giunta approva i Residui e l'opposizione insorge: «I numeri non ci convincono»
7 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungro è vincitore regionale del concorso nazionale "Latuaideadimpresa"
5 ore fa:Tirocinanti, Orrico (M5s): «Il contributo della Regione è un'elemosina. Dove sono i fondi del Governo?»
7 ore fa:Diritto alla Salute, la Cgil presenta la manifestazione regionale del 10 maggio
3 ore fa:Calabria del nord-est in fermento: i comuni montani dell'Alto Jonio rinnovano il Sì alla provincia della Sibaritide-Pollino
2 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave
6 ore fa:Civita si prepara per "Onirika Festival", il raduno olistico delle arti e della poesia
3 ore fa:Centro Taekwondo Corigliano: 15 medaglie brillano al Regionale di Catanzaro

Corigliano, rinvenuti pc rubati e materiale rubato alle scuole

1 minuti di lettura
Denunciati a piede libero quattro soggetti, due rumeni e due minorenni italiani, per i reati di ricettazione e furto aggravato in concorso. Nello specifico, i militari Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia dei Carabinieri di Corigliano dopo serrate indagini susseguenti ad alcuni furti avvenuti nelle scorse settimane all’interno di diverse scuole di Corigliano, nella serata di ieri hanno perquisito alcuni locali appartenenti a due cittadini romeni. Durante la dettagliata perquisizione sono stati rinvenuti ben otto personal computer marca LENOVO e TOSHIBA ed un videoproiettore marca NEC. Avevano ancora impressi le etichette dell’inventario riportanti le denominazioni dei vari istituti scolastici a cui erano stati sottratti. Uno dei due romeni è stato, in particolare, colto mentre ascoltava tranquillamente la musica con delle cuffiette proprio da uno dei pc rubati. Lo stesso ha cercato di giustificarsi asserendo che degli italiani gli avevano portato tutti quei computer per formattarli. Ne disconosceva la provenienza, tesi alquanto inverosimile; sia perché vi erano apparati che provenivano da diverse scuole; sia perché vi era un videoproiettore che nulla aveva a che vedere con operazioni di formattazioni. Per tali motivi i due romeni, una donna ed un uomo, incensurati, sono stati accompagnati in caserma. Dopo le formalità di rito sono stati denunciati per ricettazione in concorso.
CORIGLIANO, DENUNCIATI ANCHE DUE ITALIANI MINORENNI
Ma le indagini non si sono concluse qui. Infatti dalla visione delle immagini di videosorveglianza di un istituto scolastico di Corigliano che aveva subito dei furti di materiale multimediale si evinceva che due minorenni, frequentatori dello stesso, durante l’apertura della scuola avevano sottratto alcuni pc dalle aule; celandoli all’interno di uno zaino. Identificati precisamente, sono stati denunciati al Tribunale dei Minorenni per furto aggravato in concorso; verosimilmente commissionato da qualche esperto della materia. Tutta la refurtiva, del costo di circa cinquemila euro, è stata restituita ai dirigenti scolastici delle scuole. Che hanno ringraziato i Carabinieri per il prezioso ritrovamento; quanto mai necessario per lo svolgimento di determinate attività didattiche all’interno degli istituti di formazione.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.