11 ore fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio
9 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
7 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
11 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
10 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
8 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
12 ore fa:Rapani scrive a Stasi: «Installi tutor sulla Statale106 nei tratti di Torricella e Aranceto»
8 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
10 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
9 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"

Corigliano, restaurata la statua della Madonnina nella stazione ferroviaria

1 minuti di lettura
E' stato completato il restauro della statua della Madonnina situata nella stazione ferroviaria di Corigliano. Un intervento resosi necessario dopo le deturpazioni subite da vandali sconosciuti. Tale importante lavoro è stato eseguito dall'artista locale Giovanni Catalano, vero professionista del settore. Ed è stato reso possibile grazie alla grande sensibilità e generosità del concittadino Pino Pugliese; che ha finanziato il suddetto intervento di recupero.
CORIGLIANO, EMERGE GRADUALMENTE IL SENSO CIVICO DELLA COMUNITA'
Nelle scorse settimane, attraverso i mezzi di comunicazione e i social network, un appello in tale direzione era stato formulato dal giornalista Fabio Pistoia. Il quale aveva evidenziato lo stato di degrado ed abbandono che interessava la statua e l'annessa area. Nei giorni seguenti, poi, alcune volenterose cittadine, già impegnate in Comitati civici (Carmela Manna e Carmela Apicella - Insieme per Corigliano) nonché in partiti politici (Marika Reale e Donatella Innocenti - Lega), avevano provveduto alla pulizia totale dell'area. Eiqualificando la stessa con la piantumazione di fiori. È questa una positiva e lieta pagina per la comunità locale; frutto di quel senso civico per troppo tempo latente ma che, pur se gradualmente, sta emergendo con tangibili risultati.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.