10 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
13 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
14 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
6 ore fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
Ieri:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
Ieri:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
Ieri:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
4 ore fa:Urne aperte a Corigliano-Rossano: un test glocale per la comunità romena
11 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
12 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto

Corigliano, restaurata la statua della Madonnina nella stazione ferroviaria

1 minuti di lettura
E' stato completato il restauro della statua della Madonnina situata nella stazione ferroviaria di Corigliano. Un intervento resosi necessario dopo le deturpazioni subite da vandali sconosciuti. Tale importante lavoro è stato eseguito dall'artista locale Giovanni Catalano, vero professionista del settore. Ed è stato reso possibile grazie alla grande sensibilità e generosità del concittadino Pino Pugliese; che ha finanziato il suddetto intervento di recupero.
CORIGLIANO, EMERGE GRADUALMENTE IL SENSO CIVICO DELLA COMUNITA'
Nelle scorse settimane, attraverso i mezzi di comunicazione e i social network, un appello in tale direzione era stato formulato dal giornalista Fabio Pistoia. Il quale aveva evidenziato lo stato di degrado ed abbandono che interessava la statua e l'annessa area. Nei giorni seguenti, poi, alcune volenterose cittadine, già impegnate in Comitati civici (Carmela Manna e Carmela Apicella - Insieme per Corigliano) nonché in partiti politici (Marika Reale e Donatella Innocenti - Lega), avevano provveduto alla pulizia totale dell'area. Eiqualificando la stessa con la piantumazione di fiori. È questa una positiva e lieta pagina per la comunità locale; frutto di quel senso civico per troppo tempo latente ma che, pur se gradualmente, sta emergendo con tangibili risultati.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.