43 minuti fa:Le famiglie di Santa Teresa in visita a Ferramonti e al Santuario del Beato Umile: una giornata di memoria e fede
15 ore fa:Colpo Cassano. Il Corigliano esce sconfitto in casa
18 ore fa:Il Codex conquista Londra: la Calabria celebra il decennale Unesco al WTM 2025
2 ore fa:Corigliano Volley inarrestabile: netto 3-0 al Papiro Fiumefreddo davanti a 750 tifosi
17 ore fa:Derby interrotto dal maltempo: Castrovillari avanti 1-0 sulla Rossanese
1 ora fa:L'olivicoltura calabrese (di qualità) in ginocchio: serve una rivoluzione nel sistema agroalimentare calabrese
2 ore fa:Francesco Caligiuri insignito della Medaglia Dante Alighieri di Salerno
1 ora fa:Cadono i record alla Co.Ro. Half Marathon: trionfano Luca Ursano e Simona Belvedere
2 ore fa:A Piragineti il vino novello protagonista della sesta edizione del concorso di San Martino
16 ore fa:L'Associazione Amici del Liceo Classico di San Nilo presenta "La Discepola"

Corigliano.Presentato il libro di Isabella Freccia

1 minuti di lettura
Ricordi che si perdono negli evi lontani fanno da cornice ad un’avvincente storia d’amore tra due giovinetti, sbocciata sotto la coltre protettiva di una rigogliosa pianta. Eppure, non è un libro autobiografico, ma un’opera omnicomprensiva, nella quale trovano ampio spazio e la sconfinata fantasia dell’Autrice, capace di dare voce e volti ai due protagonisti, e i reali riferimenti, già presenti nelle sue precedenti pubblicazioni, alle innumerevoli bellezze che Madre Natura offre a chi è capace di accostarsi ad essa con umiltà, rispetto e attenzione. “Quell’amore che profumava di giuggiole” è l’ennesima fatica letteraria (la quinta, per l’esattezza) che l’insegnante coriglianese Isabella Freccia ha dato alle stampe in questi giorni. Nei primi tre libri si privilegiavano i racconti in vernacolo locale, nel penultimo testo si dava vita ad un’accorata e a tratti dolorosa lettera aperta alla sorella defunta. Adesso l’Autrice, pur mantenendo fede al suo inconfondibile stile, consegna al lettore un qualcosa di totalmente nuovo. (fonte la Provincia di Cosenza)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.