1 ora fa:Nel ricordo non l'hanno ucciso: 50 anni fa moriva Sergio Ramelli
2 ore fa:Incidente all'ingresso di Corigliano centro storico: grave un giovane
16 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
3 ore fa:La villa comunale di Cassano Jonio torna ai cittadini
4 ore fa:Maria Elena Cribari e Antonietta Mango insignite dell’onorificenza “Stella al merito del lavoro"
17 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
8 minuti fa:I giapponesi e il sogno sibarita: Osaka innamorata della nostra terra (inaccessibile)
17 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
2 ore fa:Furto di computer in una scuola a Trebisacce: il dirigente scolastico lancia un appello alla comunità
38 minuti fa:Per la rinascita di Longobucco ancora contro «il fallimento» Amministrazione Pirillo

Corigliano, nuovi comitati c/da Giannone e Foggia: responsabili Lombisani e Curto

1 minuti di lettura
Corigliano. Su tutta il territorio della città ausonica prosegue la costituzione di Comitati popolari. Composti da cittadini che intendono impegnarsi. In modo diffuso e organizzato. Per migliorare le condizioni di vivibilità dei luoghi nei quali risiedono con le rispettive famiglie. Una sinergica azione che registra, di giorno in giorno, nuove adesioni. E che è finalizzata alla comune volontà di porre in essere nell’immediato futuro azioni di pubblica denuncia incentrata sulle problematiche locali da risolvere. Ma anche proposte e promozione di manifestazioni aggregative nel solco del percorso istitutivo della Città unica Corigliano-Rossano. In quest’ottica si inserisce a pieno titolo la nascita di due nuovi Comitati. Che riguardano rispettivamente contrada Giannone e contrada Foggia.
CORIGLIANO, COMITATI: RESPONSABILI LUIGI LOMBISANI E CURTO
Luigi Lombisani, cittadino da sempre in prima linea sul fronte della tutela e della valorizzazione dell’ambiente. Profondo conoscitore del borgo marinaro di Schiavonea. E autore di numerose iniziative di lotta. Oltre che di sensibilizzazione sull’inquinamento, si occuperà prevalentemente di fungere da portavoce delle istanze. Provenienti dalla comunità di contrada Giannone. Nonché di altre aree di Schiavonea. Rapportandosi con i Comitati già costituiti nell’importante frazione turistica della città. Angelo Curto, cittadino da anni sensibile e attento alla situazione che vive contrada Foggia, altra zona del territorio comunale bistrattata e che necessita di interventi per la messa in sicurezza delle arterie stradali, autore di appelli e pubbliche denunce in merito, sarà il portavoce della locale comunità di residenti e titolari di attività commerciali.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.