9 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
10 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
11 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
13 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
12 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
9 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
13 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
12 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
11 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
10 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”

Corigliano, nasce il il movimento politico-culturale "Liberi per cambiare"

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA Si è costituito a Corigliano il movimento politico-culturale "Liberi per cambiare",  che si pone tra gli obiettivi l'analisi delle problematiche esistenti sul territorio e la ricerca di soluzioni adeguate. Il momento di grave difficoltà economica, unito alla crisi di valori etici e morali, impone un impegno corale da parte di chi  condivide la finalità unitaria di avviare una serie di azioni concrete per il bene della città. Oltre ad affrontare quelle che sono le emergenze  e le giuste aspettative di sviluppo  del territorio,   il movimento "Liberi per cambiare" punta a smuovere le coscienze, per troppo tempo rimaste indifferenti, per  ridare credibilità, dignità e autorevolezza alla città di Corigliano. Già numerose le adesioni al movimento da parte di soggetti interessati a dare vita ad un percorso virtuoso per la crescita del territorio, che con autorevolezza e credibilità, scevri da interessi personali, si spenderanno senza riserve per quella che dovrà diventare una nuova “stagione” per  Corigliano. Il movimento, riunitosi presso la sede di via Fortunato Bruno, allo scalo, ha nominato quale proprio portavoce Aldo Algieri. Del direttivo fanno inoltre parte: Abossida Franco, Ardito Rosalba, Casacchia  Pasquale,  D’Ippolito Luigi, Falcone Domenico, Ferraro Gaetano, Fino Francesco, Gianzi Antonello, Le Pera Italo, Madeo Antonio, Morrone Natale, Mosaico Cosimo, Noè Domenico, Oranges Francesco, Perri Franco, Polino Vincenzo, Romanelli Osvaldo, Scarcella Antonello, Spezzano Giuseppe. Il portavoce Aldo Algieri
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.