38 minuti fa:Maria Perrotta pronta a incantare lo Jonio International Music Festival
12 ore fa:Furti nelle abitazioni, un 43enne cassanese arrestato dai carabinieri
15 ore fa:Saracena, il Consiglio Comunale torna a riunirsi: in agenda sicurezza idrica, digitalizzazione e nuove assunzioni
13 ore fa:Il racconto dell'esperienza nelle carceri israeliane: a Co-Ro l'incontro con Vincenzo Fullone
12 ore fa:Il Codex Purpureus in viaggio per Londra... ma solo in copia!
13 ore fa:Asp Cosenza, ricetta elettronica e flussi digitali: chiarimenti sul funzionamento
15 ore fa:Crosia, la minoranza sulla Caserma: «Inerzia da parte del Sindaco»
11 minuti fa:Corigliano-Rossano, il Libeccio sradica un grande pino nel centro storico
14 ore fa:Sibari vuole essere solo un bivio o qualcosa di più?
14 ore fa:Il circolo di FdI sugli atti vandalici alla Delegazione Comunale: «Attacco alle istituzioni, non una ragazzata»

Corigliano, nasce il il movimento politico-culturale "Liberi per cambiare"

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA Si è costituito a Corigliano il movimento politico-culturale "Liberi per cambiare",  che si pone tra gli obiettivi l'analisi delle problematiche esistenti sul territorio e la ricerca di soluzioni adeguate. Il momento di grave difficoltà economica, unito alla crisi di valori etici e morali, impone un impegno corale da parte di chi  condivide la finalità unitaria di avviare una serie di azioni concrete per il bene della città. Oltre ad affrontare quelle che sono le emergenze  e le giuste aspettative di sviluppo  del territorio,   il movimento "Liberi per cambiare" punta a smuovere le coscienze, per troppo tempo rimaste indifferenti, per  ridare credibilità, dignità e autorevolezza alla città di Corigliano. Già numerose le adesioni al movimento da parte di soggetti interessati a dare vita ad un percorso virtuoso per la crescita del territorio, che con autorevolezza e credibilità, scevri da interessi personali, si spenderanno senza riserve per quella che dovrà diventare una nuova “stagione” per  Corigliano. Il movimento, riunitosi presso la sede di via Fortunato Bruno, allo scalo, ha nominato quale proprio portavoce Aldo Algieri. Del direttivo fanno inoltre parte: Abossida Franco, Ardito Rosalba, Casacchia  Pasquale,  D’Ippolito Luigi, Falcone Domenico, Ferraro Gaetano, Fino Francesco, Gianzi Antonello, Le Pera Italo, Madeo Antonio, Morrone Natale, Mosaico Cosimo, Noè Domenico, Oranges Francesco, Perri Franco, Polino Vincenzo, Romanelli Osvaldo, Scarcella Antonello, Spezzano Giuseppe. Il portavoce Aldo Algieri
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.