3 ore fa:Cgil Pollino Sibaritide Tirreno sostiene l'iniziativa della "Global Sumud Flotilla"
3 ore fa:Presentato a Francavilla Marittima "Ricatto Massaro. Storia di brigantaggio nella Sibaritide del 1872"
1 ora fa:Tarsia, un albero nel cuore del centro storico per seminare pace e speranza
3 ore fa:Dalle sale di palazzo Martucci l'IRACEB continua a gridare vendetta
7 minuti fa:Treno della Sila: lo stop di settembre serve per ripartire più forte, più sicuro, più amato
37 minuti fa:«FdI cresce in consensi e organizzazione. La Destra è una realtà viva che evolve»
1 ora fa:Elezioni regionali, Libera Calabria lancia un appello alla politica e ai calabresi
4 ore fa:Cariati, sequestrato lido abusivo su una spiaggia libera: due persone denunciate
2 ore fa:Lotta al declino delle aree interne, Mazzia: «La strategia nazionale deve rispondere ai bisogni concreti»
2 ore fa:Il M5S chiude l'elenco dei candidati alle regionali: Elisa Scutellà capolista della Circoscrizione Nord

Corigliano, vertenza tra la Municipia Spa e lavoratori non si riesce a risolvere

1 minuti di lettura
Ancora una battuta a vuoto fa registrare la vertenza, che si trascina ormai da tempo, tra la società Municipia Spa (la società che riscuote i tributi per conto del comune di Corigliano) ed i lavoratori. Che chiedono la definizione del proprio contratto di lavoro. “Lo scorso 31 luglio – fa sapere in una nota Andrea Ferrone segretario generale della Filcam-Cgil Sibari Pollino Tirreno - si è tenuto presso l’Ispettorato del Lavoro di Cosenza, l’atteso incontro tra la Filcams Cgil, il comune di Corigliano e l’azienda Municipia Spa. Per discutere della problematica relativa ai contratti di lavoro del personale storico. Nonché del buon funzionamento della raccolta tributi del Comune. Purtroppo all’incontro l’azienda Municipia non ha partecipato. Preferendo nascondersi ancora una volta dietro a presunti impegni più importanti.
CORIGLIANO, I LAVORATORI STORICI TORNINO A ESSERE IMPIEGATI A TEMPO PIENO
Non è sufficiente, infatti, lo sforzo profuso di recente, dall’azienda. In particolare circa l’aumento orario minimale del personale part time ad oggi in forza nel servizio tributi. Per la Filcams Cgil è quanto mai necessario che i lavoratori che storicamente hanno lavorato per questo servizio a Corigliano, tornino ad essere nel più breve tempo possibile impiegati a tempo pieno. Ciò anche al fine di assicurare che gli introiti derivanti da tale attività non destino preoccupazioni per le casse comunali”. Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.