1 ora fa: Scontro auto-moto sulla Statale 106 a Mirto: Centauro in ospedale
13 ore fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»
14 ore fa:Nuovi investimenti nelle contrade: sport e scuole al centro dei progetti
15 ore fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion
2 ore fa:Castrovillari si prepara alla 39esima Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino
20 minuti fa: Ricominciare è possibile: aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino
50 minuti fa:Salute nelle aree interne: Bocchigliero continua a promuovere giornate di prevenzione
1 ora fa:Dal Belgio all’aperitivo rurale: Barbieri esalta l’esperienza della Calabria straordinaria
1 ora fa:Le accuse di favoreggiamento dell'immigrazione cadono davanti al GUP: assolti due imprenditori
14 ore fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»

Corigliano, lunedì la presentazione della nuova raccolta di Franco Oranges

1 minuti di lettura

Contribuire alla conservazione del patrimonio culturale e omaggiare sentitamente, quante, donne devote della Vergine dei Sette dolori e del Cristo Morto, hanno cantato per l’intera loro vita e in dialetto patrio, le lodi che hanno reso e, tuttora rendono, i Riti della Settimana Santa, commoventi e suggestivi. Sono, questi, gli obiettivi della raccolta A SIMANA SANTA – preghiere e canti popolari coriglianesi di Franco ORANGES che sarà presentato in occasione del concerto di musiche sacre che l’associazione bandistica “Antonio De Bartolo – Città di Corigliano” suonerà il prossimo LUNEDÌ SANTO, 30 MARZO, alle ore 19, presso il santuario di San Francesco di Paola. Dopo l’edizione del libro “Ai tuoi piedi, o bella Madre...la Chiesa e la Congrega di Maria SS dei Sette Dolori tra fede e pietà popolare” del 1999, ORANGES ha risposto alle diverse richieste di incaricarsi di raccogliere in un manuale, le nenie in vernacolo coriglianese e i canti tradizionali propri della Settimana Santa. Dalla marcia funebre di Amedeo VELLA “Una lacrima sulla tomba di mia madre”, a quella intitolata “A Domenico LEMMA del M° Giuseppe GREGUCCI, dall’Ave Maria di SCHUBERT a quella attribuita al compositore Giulio CACCINI, da “The Mission” la colonna sonora dell'omonimo film del 1986 di Roland Joffé, composta, orchestrata e prodotta da Ennio Morricone, per finire con la “Cavalleria rusticana” di MASCAGNI. È questo il programma del concerto IN PASSIONE DOMINI, che sarà eseguito dalla banda “Antonio De Bartolo – Città di Corigliano”.

L’evento è patrocinato dal Comune.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.