11 ore fa:A Corigliano-Rossano nasce Risea: un presidio sicuro per le donne vittima di violenza - VIDEO
10 ore fa:Destinazione turistica? «Servono numeri, contenuti e identità»
5 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
10 ore fa:Sanità, Zangaro e Sapia: «Il tempo dell’attesa è finito»
7 ore fa:Porto di Schiavonea, bloccate le attività portuali per un guasto alla colonnina del rifornimento
6 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO
11 ore fa:Rossanese, Aloisi suona la carica: «Serve l’aiuto di tutta la città»
9 ore fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio
7 ore fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari
7 ore fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"

Corigliano: giornata dedicata allo sport per 25 anni di Azzurra Venerdì 1 luglio, parco Fabiana Luzzi. Iscrizioni gratuite

1 minuti di lettura
Corigliano si prepara a vivere un’intensa giornata di sport e solidarietà. Venerdì 1 luglio, a partire dalle ore 17.30, presso il parco comunale Fabiana Luzzi, l’associazione Azzurra ha organizzato la Giornata dedicata allo sport, in occasione dei suoi 25 anni di impegno e passione sociale. La manifestazione è aperta ai ragazzi di tutte le età e l’iscrizione è gratuita. Sono previste varie attività sportive (calcio a 5, pallavolo, tennis, tennis tavolo, badminton e atletica leggera), oltre a momenti musicali e animazione per i più piccoli. Il raduno dei partecipanti è previsto alle ore 17.30. Seguirà, alle 18.00, l’apertura dei giochi con la banda musicale “Banda Larga” che eseguirà l’Inno di Mameli diretta dal maestro Giuseppe Martino, alla presenza del consigliere nazionale CONI, Pino Abate e del presidente regionale CSI, Giorgio Porro. Durante le attività sportive, all’interno del parco, sarà possibile assistere all’esibizione dei ragazzi del laboratorio di danza “Free Steps” guidati dal mastro Stefano Covello e si potrà ammirare la mostra fotografica “Fotogiochiamo” a cura di Rosetta Pignataro. I laboratori di danza e musica e la mostra fotografica sono stati realizzati nell’ambito del progetto “Con armonia nel territorio”, sostenuto da Fondazione con il Sud e promosso da una rete di associazioni dello Ionio cosentino di cui fa parte anche Azzurra. Alle ore 20.30, presso l’oratorio dei Salesiani, è prevista una concelebrazione eucaristica alla quale prenderanno parte i sacerdoti che hanno collaborato, negli anni, con l’associazione. Alle 21.30 il presidente di Azzurra, Antonio Gallina taglierà la torta di compleanno  e si aprirà il buffet dei dolci offerto dai volontari. “Abbiamo deciso di dedicare la manifestazione dei 25 anni allo sport – ha affermato Gallina – perché lo consideriamo un importante veicolo di inclusione sociale. Noi operiamo sul territorio cercando soprattutto di coinvolgere ragazzi diversamente abili e minori a rischio. Per loro abbiamo in serbo delle sorprese il primo luglio, come l’arrivo di due campioni dello sport”. La manifestazione è promossa in collaborazione con Comune di Corigliano Calabro, CONI Cosenza, CSI - Centro Sportivo Italiano provinciale Cosenza, Regione Calabria, Special Olympics Team Calabria, Divisione Calcio a 5 e Salesiani. A curare l’animazione per i bambini sarà l’associazione  Magica Festa mentre a garantire assistenza saranno i volontari della Croce Rossa Italiana. Grazie alla collaborazione fattiva dei partner Declathon Corigliano, Assicurazioni Generali Corigliano e Il Rinfrescante di Calabria, tutti i partecipanti si potranno dissetare durante le attività sportive e riceveranno un gadget. Per informazioni, contattare Antonio Gallina al numero di telefono 338.4909404.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.