6 ore fa:UIL Calabria: «Una misura strutturale per i giovani under 35. Abitare, restare, tornare»
8 ore fa:Bara in discarica, la sindaca Labonia: «Massima collaborazione. Presto nuovo regolamento cimiteriale»
7 ore fa:L'ospedale di Insiti, tra presunte proroghe «non necessarie» e il mistero (fitto) sulla depurazione
9 ore fa:Nuova SS106 Sibari-Co-Ro, firmato in prefettura il Protocollo di Legalità
9 ore fa:Corigliano-Rossano, la rinascita dei “Vasci” entra nel vivo: cantieri già operativi per oltre 14 milioni di euro
7 ore fa:Calopezzati, Fratelli d’Italia attacca il Comune: «Quattro anni di inerzia e scelte ideologiche. Ora è troppo tardi»
6 ore fa:"Una casa per tutti”, dalla Regione Calabria 9 milioni di euro per sostenere le famiglie in difficoltà
10 ore fa:In città un incontro per dire “no” alla violenza di genere con il console del Brasile
10 ore fa:Regione, è iniziata la nuova legislatura: la Sibaritide-Pollino c'è e fa sentire la sua voce
8 ore fa:Renzo: «I figli non sono amici e la scuola non è una casa»

Corigliano, getta la cocaina nel water. Arrestato dai Carabinieri

2 minuti di lettura
Un coriglianese di 45 anni, pluripregiudicato, è stato tratto in arresto dai Carabinieri di Corigliano. I reati contestati sono detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio e resistenza a pubblico ufficiale. Nello specifico i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno eseguito alle prime luci dell’alba una perquisizione nelle case diroccate del centro storico di Corigliano. In una di esse abitava un noto pregiudicato del posto con precedenti anche per reati associativi e in materia di stupefacenti. Arrivati nell’abitazione,  i militari si sono imbattuti subito nell’anziana madre; che tentava di prendere tempo ed avvisare il figlio della presenza dei Carabinieri alzando il tono della voce. Avendo capito lo stratagemma i militari sono saliti immediatamente al piano superiore dell'abitazione. Una volta entrati all’interno, hanno sentito il tipico rumore dell’azionamento dello sciacquone del water. Quindi si sono fiondati in bagno, dove hanno scovato O.L. che tentava in maniera frenetica di sbarazzarsi di alcune dosi di cocaina. Quest’ultimo siè frapposto ai militari intervenuti, trattenendoli per evitare che potessero interrompere le sue attività di occultamento della droga. Ma è stato immediatamente immobilizzato. I Carabinieri, armatisi di guanti, hanno recuperato una dose, ancora sigillata, che galleggiava nell’acqua del water. Una volta aperta hanno constatato che all’interno c’era della sostanza del tipo cocaina, già “tagliata”. Hanno presupposto, perciò, che lo stesso fosse riuscito a sbarazzarsi già di alcune dosi. Per questo motivo si è deciso di controllare il tombino dell’abitazione dove defluiscono in maniera esclusiva gli scarichi dei servizi igienici. Una volta alzata la griglia di copertura e procedendo con le operazioni di scaricamento dell’acqua dal bagno dell’uomo, in poco tempo i Carabinieri, con un lavoro certosino, hanno recuperato altre cinque dosi di cocaina ancora sigillate; della stessa identica fattura di quella recuperata poco prima. Il pregiudicato coriglianese, accortosi del ritrovamento, improvvisamente ha messo da parte la sua spavalderia, diventando agitato ed ansioso. Le operazioni di perquisizione sono continuate in modo minuzioso all’interno dell’abitazione e hanno sortito esito positivo. Sono state infatti rinvenuti in varie parti nascoste dell’appartamento materiale per il confezionamento della sostanza, un barattolino di plastica verde con residui di cocaina e materiale per il taglio della droga. Ad operazioni concluse tutta la sostanza recuperata, oltre al materiale di confezionamento e taglio sono stati sottoposti a sequestro penale. Mentre O.L. è stato tratto in arresto per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio. D’intesa con la Procura della Repubblica di Castrovillari, coordinata dal Dott. Eugenio Facciolla, è stato sottoposto al regime restrittivo degli arresti domiciliari; in attesa di comparire davanti le aule giudiziarie per essere processato con rito direttissimo.
CORIGLIANO, UNA VENTINA DI MILITARI IMPEGNATI IN CONTROLLI SERRATI DEGLI UTENTI DELLA STRADA
Nella notte di ieri, inoltre, quasi una ventina di militari della Compagnia di Corigliano sono stati impegnati a presidiare il territorio. Sottoponendo gli utenti della strada a controlli serrati. Il tutto per prevenire le infrazioni gravi al Codice della Strada e le stragi del sabato sera, che riguardano le fasce dei più giovani. Il resoconto è stato di 67 veicoli controllati, quasi 100 persone identificate; nonché di 3 contravvenzioni al C.d.S. per violazioni gravi come la guida senza aver mai conseguito la patente di guida o la mancata revisione del veicolo.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.