9 ore fa:Tarsia, via libera al progetto di messa in sicurezza della strada rurale di Acqua Cerase
7 ore fa:A San Basile nasce il progetto “BiblioHubs: spazi culturali di comunità”
10 ore fa:A Rende un confronto tra i sindaci di centrosinistra «per costruire una nuova classe dirigente»
10 ore fa:Parisi attacca Von Der Leyen: «Pensa di parlare ai giovani e poi taglia la Pac. Non è credibile!»
9 ore fa:Partono i cantieri del Crati, Straface: «Rispettati tempi e procedure. Simbolo di una Regione che agisce»
6 ore fa:Al Congresso Card di Rende riuniti i distretti: serve migliorare la qualità dei servizi
6 ore fa:Sibaridea, nasce il laboratorio civico che vuole ridisegnare il futuro della Sibaritide
5 ore fa:Co-Ro, 37enne con precedenti e senza patente tenta la fuga: denunciato e sequestrato il veicolo
7 ore fa:Dal Brillia al cuore: per il popolo biancoazzurro il pallone torna a casa
9 ore fa:La Tarantella calabrese alla conquista dell'Australia

Corigliano, Geraci intensifica riunioni capi settore

1 minuti di lettura

Ridurre i tempi di attuazione delle decisioni assunte dalla Giunta. Eliminare i troppi tempi morti nei diversi passaggi burocratici ed i vuoti nell'apparato comunale. Evitare di aggravare, per mancanza di dialogo tra i diversi settori comunali, i disagi che la legislazione nazionale già determina spesso sull'efficienza delle amministrazioni locali, vanificando gli sforzi e gli impegni della politica. Il cittadino ha bisogno di risposte veloci ed efficaci. Bisogna vigilare di più sul personale. - Sono, questi, gli obiettivi delle riunioni periodiche con i capi settore comunali istituite dal Sindaco e l'ultima delle quali si è tenuta nella giornata di giovedì 22. Ad annunciare una intensificazione di questi appuntamenti di confronto e verifica è lo stesso Primo Cittadino nell'intervista n.7 (10 MINUTI CON GIUSEPPE GERACI), realizzata nell'ambito delle attività di comunicazione istituzionale dell'Ente. GERACI parla anche di Ufficio Europa e delle opportunità che si apriranno prossimamente con questo nuovo e strategico a servizio, con personale formato a Modena e con tappe a Bruxelles; ritorna poi sulla questione del campo migranti in contrada Boscarello, definendo come solita strumentalizzazione quella della CGIL (ci hanno chiesto - dice - di portare bagni chimici, docce e cucine in un campo su un terreno privato!); annuncia inoltre che, entro al massimo 4 mesi, terminerà l'emergenza nel cimitero e ricorda il prossimo appuntamento istituzionale di giovedì 29 gennaio con la concessione della cittadinanza onoraria a Padre Antonio ARENA e l'Encomio Solenne al Maresciallo della Guardia di Finanza Virgilio PETRONE. Infine un passaggio sulla questione fusione con Rossano: vogliamo - dice GERACI - che vi sia approfondimento democratico e soprattutto unanimità su una decisione storica e così importante per le due comunità.

VIDEO SU YOUTUBEhttp://youtu.be/zbvj-jaPDj0

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.