6 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
7 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
3 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
4 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
5 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
4 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
8 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
7 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
5 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
8 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.

Corigliano: Geraci, il discensore e il grillo parlante

1 minuti di lettura
di FABIO BUONOFIGLIO

Il sindaco, l’ex ascensorista e il grillo parlante. E poi i cronisti “malamente”. Ecco i protagonisti d’un reality made in Corigliano Calabro. Il sindaco si chiama Giuseppe Geraci e nel ruolo non è certo un neofita. L’ex tecnico degli ascensori è il suo segretario, Michele Zonzo. Il grillo parlante è il suo comunicatore, Lenin Montesanto. I cronisti malamente sono una lista piuttosto breve, e capolista è lo scrivente. Ma vediamo che succede nella casa del grande fardello. Al mattino l’ex ascensorista ha il compito di selezionare accuratamente gli articoli di stampa da inserire nella rassegna stampa che la segreteria del sindaco invia intorno alle 9 a un corposissimo indirizzario di posta elettronica che comprende Giunta e Consiglio comunali, numerosi funzionari amministrativi dell’ente, cronisti buoni, amici personali e conoscenti personali dello stesso ex ascensorista assurto al ruolo di segretario del sindaco. Il quale, in verità, a Palazzo Garopoli ha numerosi altri faticosi compiti. All’occorrenza fa persino lo psicologo “in linea”, prodigo di consigli con chi dall’altro capo del telefono ne darà poi dimostrazione in viva voce su Radio24 del Sole24Ore, al quale, com’è noto a quanti quotidianamente ricevono la sua rassegna, il nostro preferisce un altro giornale economico, Italia Oggi. Ciò che proprio non gli garba affatto sono invece talune pagine di taluno quotidiano regionale e locale recanti la firma del malamente capolista. De gustibus non disputandum est: ci consta che il nostro ami il latinorum soprattutto da quando frequenta intensamente qualche uomo di buone lettere della Giunta Geraci. Al malamente capolista corre l’obbligo di ringraziare il solerte segretario del sindaco di Corigliano Calabro per la mancata “passata in rassegna” perché i destinatari del suo indirizzario passano molto volentieri in edicola ad “acquistare” il giornalista all’indice. Il comunicatore promozionale Montesanto ogni giorno se ne inventa una nuova per soverchiare “idealmente” il vero argomento quotidiano di Corigliano Calabro. Già, la sua lenta e drammaticamente sofferente agonìa che di certo non è imputabile ai cronisti che – buoni o malamente che essi siano – hanno oppure avrebbero l’ingrato compito di raccontarla e descriverla nei suoi oggi decuplicati aspetti. Qualora il sindaco Geraci abbia voglia di parlarne – ma seriamente – egli sa bene dove e come cercare il malamente. Che avrebbe alcune domande da porgli, poche ma importanti, al fine di sottoporre le sue risposte all’attenzione dei suoi lettori.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.