18 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
13 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
14 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
12 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
14 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
12 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
19 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
15 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
20 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
15 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto

Corigliano - Festa Parrocchiale San Gaetano Catanoso 16-21 agosto

1 minuti di lettura
La Comunità Parrocchiale San Gaetano Catanoso di contrada San Nico di Corigliano Calabro si accinge a celebrare uno dei momenti più attesi dalla medesima Comunità di fedeli. Ci riferiamo alla Festa Parrocchiale 2016, che si terrà dal 16 al 21 agosto prossimi, presso la Parrocchia intitolata a San Gaetano Catanoso. Ricco anche quest'anno il programma di iniziative. Dalle celebrazioni religiose e i momenti di raccoglimento per testimoniare la propria fede al Santo ai festeggiamenti civili, con tanto di partecipazione di ospiti del mondo dello spettacolo. La Festa Parrocchiale si configura come un momento di notevole importanza per ritrovarsi tutti insieme, fedeli e rispettive famiglie di San Nico, e riflettere sulla straordinaria vita e attività di San Gaetano Catanoso, nato a Chorio di San Lorenzo, Archidiocesi di Reggio Calabria, il 14 febbraio 1879. Ordinato sacerdote il 20 settembre 1902, San Gaetano Catanoso fu parroco di Pentedattilo e della Candelora in Reggio Calabria, dove realizzò un centro irradiante di vita eucaristica, divulgando la devozione al Volto Santo. Guida illuminata delle anime, da essere definito "il Confessore della Chiesa reggina", fu anche Cappellano delle carceri e dell'ospedale, Padre spirituale del Seminario diocesano, Canonico Penitenziere della Cattedrale. Promosse e sostenne iniziative di sostentamento per le vocazioni ecclesiastiche e fondò la "Congregazione delle Suore Veroniche del Volto Santo". Morì il 4 aprile 1963, fu beatificato da Papa Giovanni Paolo II il 4 maggio 1997 e canonizzato nel 2005. La cittadinanza è pertanto invitata a partecipare ai festeggiamenti in programma presso la Parrocchia San Gaetano Catanoso dal 16 al 21 agosto.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.