17 ore fa:Dal Brillia al cuore: per il popolo biancoazzurro il pallone torna a casa
16 ore fa:Sibaridea, nasce il laboratorio civico che vuole ridisegnare il futuro della Sibaritide
1 ora fa:Altomonte, Borrelli critica il bando olivicolo: «Così si escludono i veri agricoltori»
15 ore fa:Co-Ro, 37enne con precedenti e senza patente tenta la fuga: denunciato e sequestrato il veicolo
40 minuti fa:Corigliano-Rossano torna tra gli ulivi per “coltivare la pace”
2 ore fa:Delegazione comunale devastata nella notte a Rossano Scalo
10 minuti fa:Influencer del cosentino guadagna più di 200mila euro ma non li dichiara al fisco
16 ore fa:Al Congresso Card di Rende riuniti i distretti: serve migliorare la qualità dei servizi
3 ore fa:I bambini delle scuole di Cassano Jonio celebrano le Giornata della Gentilezza
1 ora fa:Successo a Rossano per la seconda edizione del Festival della Pizza e dello Street-Food

Corigliano, domani parte Summer Food

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA

Ricostruire il passato di Corigliano attraverso la fotocartolina è un modo per valorizzare le radici, realizzare e condividere percorsi storici e, quindi, anche turistici. Mezzo di comunicazione efficace ed accessibile a tutti, la fotocartolina rappresenta un vero e proprio documento di vita quotidiana che può essere studiato, analizzato e interpretato attraverso molteplici chiavi di lettura. Grazie alle immagini d’epoca possiamo riscoprire aspetti del paesaggio e dell’ambiente non più esistenti. E fare efficace marketing territoriale. Ne è convinta Claudia SALIMBENI, autrice del libro “Saluti da Corigliano Calabro – Le bellezze di una città in foto cartolina”, edito da Falco Editore di Cosenza, che sarà presentato MERCOLEDÌ 5 AGOSTO, alle ORE 21 nel Quadrato Compagna di Schiavonea in occasione della prima edizione di SUMMER FOOD, la tre giorni dedicata alla valorizzazione del cibo di strada. Durante la presentazione del libro, insieme all’autrice, coordinati da Carlo MINERVINI addetto stampa della Falco Editore, interverranno anche l’assessore al turismo Maria Francesca CEO, l’autore della foto in copertina e direttore artistico di Corigliano Calabro Fotografia Gaetano GIANZI e l’Editore Michele FALCO. Nella stessa serata di MERCOLEDÌ 5 AGOSTO, dalle ORE 21.30, è prevista l’esibizione di una cover ufficiale autorizzata da Gianni Morandi. Ciccio PISANI propone un concerto live 5.2 promuovendo il suo primo disco "Direzione Gianni". Il gruppo è composto da Giuseppe SALFI alle tastiere, pianoforte e fisarmonica, David ALTOMARE alle chitarre,Mario MAZZULLA al sassofono, Antonietta RUSSO nella qualità di vocalist e corista, Ester FILOMENA Pisani al violino. Diversi gli altri appuntamenti di SUMMER FOOD al PALAZZO DELLE FIERE a Schiavonea. Patrocinata da EXPO 2015 e dall’Amministrazione Comunale, la speciale ed originale tappa identitaria al Quadrato Compagna si annuncia come una vera e propria crociata contro il cibo spazzatura. L’obiettivo è quello di promuovere anzi tutto la dieta mediterranea attraverso il consumo delle eccellenze locali. Tra le tappe più attese, sicuramente la presentazione del COSENTINO, il panino identitario proposto di recente ad Expo Milano da Enzo BARBIERI e la COOKING SCHOOL PER BAMBINI in programma per VENERDÌ 7.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.