6 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
9 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
9 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
5 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
5 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
8 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
8 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
4 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
6 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
4 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»

Corigliano: Differenziata, percentuali soddisfacenti

2 minuti di lettura
Sbalzi di popolazione nel periodo estivo producono disagi nella gestione dei rifiuti. I problemi, tuttavia, sorgono non tanto per ragioni di quantità ma prevalentemente per lo scarso civico presente nella comunità. In molti puntano l’indice contro la società che gestisce il servizio (Ecoross). Nelle ultime ore si è vista costretta a diffondere una nota nella quale si evidenziano le difficoltà incontrate nel territorio in ragione di una situazione generalizzata che richiede l’intervento di più fattori. «Si pone l’attenzione sulla zona di Schiavonea, su cui opera l’attento e professionale personale in dote al Cantiere di Corigliano. Che ha una dotazione organica pari a 98 unità lavorative rispetto alle 65 previste, in grado quindi di garantire un servizio puntuale ed efficiente. In linea con gli standard di qualità che l’azienda persegue con sacrificio e spirito di abnegazione. Probabilmente un sistema di controlli più articolato, competenza non in capo all’azienda, ridurrebbe alcuni comportamenti incivili alla base degli avvertiti disagi.
PERCENTUALI SODDISFACENTI
Sul punto la Ecoross precisa, a coloro che con fare sibillino si cimentano nell’esercizio della disinvolta critica. Che l’Azienda a titolo gratuito opera quotidianamente attività “extra” di bonifica. Su tutto il vasto territorio comunale, in particolar modo nel tratto di lungomare dove è più evidente. L’obiettivo sociale è quello di mantenere alto il decoro urbano e scongiurare problematiche di carattere igienico/sanitario. Alcuni dati che provengono dalle aree già interessate dal nuovo sistema di raccolta. Attivo nella zona scalo e nelle contrade dal 1 luglio, hanno prodotto risultati confortanti ed estremamente soddisfacenti. Nel solo mese di Luglio su un totale di 2.063,90 tonnellate di rifiuti totali raccolti, 777,48 sono rifiuti differenziati (37,67%). La presenza di vecchi cassonetti a Schiavonea è attribuibile all’Amministrazione comunale che ha legittimamente disposto il rinvio della rimozione. In prossimità della data d’avvio (1 ottobre) del servizio “porta a porta spinto”.
CORIGLIANO, DIFFERENZIATA
Termine entro il quale, come già fatto per la zona Scalo e per le contrade, anche a Schiavonea sarà consegnata tutta la nuova attrezzatura. Prevista dal capitolato speciale d’appalto e dall’offerta tecnica presentata dall’azienda Ecoross. I cassonetti vengono regolarmente svuotati quotidianamente. In alcune zone, purtroppo, è ancora presente un accentuato scarso senso civico dei cittadini. Alcuni dei quali continuano a conferire, arbitrariamente, fuori dall’orario consentito dall’ordinanza sindacale ed in aree diverse da quelle indicate. Sul punto si auspica un intervento più incisivo di tipo repressivo. Demandato alle autorità preposte, al solo fine di educare al rispetto delle regole». Secondo i responsabili aziendali «una seria e oculata attività di informazione agevola il compito di raggiungere l’obiettivo articolato e complesso da perseguire in materia di raccolta differenziata. Pregiudizio e malafede non aiutano in questo. La diffusione di notizie false e tendenziose rischia di scoraggiare i tanti cittadini virtuosi di Corigliano. Che con impegno e dedizione hanno sposato il nuovo progetto di igiene urbana messo in atto dall’amministrazione comunale e del quale l’azienda Ecoross è l’esecutore». E’ importante il concorso di tutti gli attori in campo se si vogliono raggiungere risultati ragguardevoli tra i cui effetti vi potrebbe essere un notevole abbattimento delle tariffe qualora dovesse elevarsi la percentuale di differenziata. Fonte: La Provincia di Cosenza 
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.