4 ore fa:Cavalcavia di Toscano, ripartono i lavori e i disagi infiniti sulla Statale 106
1 ora fa:Cassano, Francesco Paternostro nuovo coordinatore di ArticoloVentuno
2 ore fa:Campana (AVS) sulla sanità in Calabria: «Sarà pubblica. Non basta un incarico politico per diventarne esperti»
9 minuti fa:Anche la Vicepresidente Chiara Appendino a sostegno di Elisa Scutellà
2 ore fa:A Caloveto parte il nuovo anno scolastico, Mazza: «Il futuro dell'entroterra passa dalla scuola»
1 ora fa:Confcommercio presenta a Co-Ro i tre Avvisi pubblici sulla "Rigenerazione economica dei Centri Storici"
39 minuti fa:Longobucco, Pirillo: «La scuola custode di memoria e futuro»
3 ore fa:FdI Calopezzati attacca Giudiceandrea sui fondi regionali: «Esclusi per irregolarità nei pagamenti dei tributi»
3 ore fa:Crisi amministrativa Comune di Villapiana: i consiglieri chiedono chiarezza al Sindaco
5 ore fa:Nuovo anno scolastico: gli auguri del sindaco di Cariati e dell'amministrazione alla comunità educante

Corigliano, dal 5 al 7 agosto la seconda edizione di "Visioni dal futuro"

2 minuti di lettura
Dal 5 al 7 Agosto si svolgerà presso il Castello Ducale di Corigliano Calabro la seconda edizione della Mostra Concorso “VISIONI DAL FUTURO” a cura di Agata Febbraro, Rosa Romano, Giorgio Tocci (Ass. Cult. FUCINA VISIONARIA) in collaborazione con Ass. Cult. White Castle. Il concorso è rivolto ad artisti maggiorenni, italiani e stranieri. Il Concorso “Visioni dal Futuro” vuole essere una proiezione oltre il “qui ed ora”, che vada oltre questo periodo storico di forte crisi, in cui le certezze e le vecchie regole vengono messe ancora una volta in discussione dalla morale comune e da dinamiche esterne al nostro controllo. In un clima di frattura ogni uomo e artista ha una visione del POI: fatiscente, sereno, apocalittico o medievale… Un tempo non ancora definito. La domanda è: come vedo questo futuro? Ci sarà la libertà? La tecnologia ci dominerà o si fonderà con l’essere umano? Riusciremo ancora a ridere? Sarà un futuro idilliaco in cui tutte le malattie saranno vinte, i sentimenti avranno una voce e la terra tornerà all’antico splendore? La risposta a questa domanda, o quantomeno un desiderio di risposta, è insito in ciascuno di noi, vi chiediamo di raccontarcelo, perché a noi interessa” Le categorie in concorso sono: pittura, scultura, fotografia e video arte e la Mission principale dell’evento è quella di consentire agli artisti locali, nazionali ed internazionali, famosi o sconosciuti di mostrare attraverso il linguaggio artistico la propria visione del futuro, offrendo loro la possibilità di esporre le proprie opere in una cornice di alto livello come quella del Castello Ducale di Corigliano Calabro. Il termine per inviare l’adesione è il 20 giugno 2014, mentre la mostra-concorso avrà luogo dal 5 al 7 Agosto 2014 presso il Castello Ducale di Corigliano Calabro (CS). I vincitori di ogni categoria, e del voto “giuria popolare”, saranno proclamati durante la serata finale del 7 agosto, e saranno premiati con un premio scultura (v. foto) REALIZZATO dal Laboratorio orafo Carati Gold. Solo le opere selezionate dalla giuria tecnica saranno esposte in mostra, presso il Castello Ducale di Corigliano Calabro. Tutti gli artisti selezionati riceveranno un attestato di partecipazione all’evento firmato dal presidente di giuria. La giuria tecnica è composta da: LORENZO MARIA BOTTARI (presidente), GIUSEPPE CHIOVARO, GAETANO GIANZI, LUCA SCORNAIENCHI, RICCARDA STABILE, GIANCARLO CAUTERUCCIO, PASQUALE FAMELI, ANITA CALA’, VINCENZO LOMBARDI PROGRAMMA DELL’EVENTO: 4 AGOSTO ORE 11.00: Conferenza Stampa di presentazione della Mostra-Concorso e degli Eventi Correlati 5 AGOSTO ORE 21.30: Presentazione del libro di poesie “Dentro le Quinte” dell’artista internazionale Lorenzo Maria Bottari, con letture e accompagnamento musicale. 7 AGOSTO ORE 21.30: Buffet e cocktail bar Concerto live ORGAN TRIO funky jazz a cura di HAMMOND: Fabio Gagliardi CHITARRA: Riccardo Guido BATTERIA: Maurizio Mirabelli Premiazione dei vincitori voto “GIURIA TECNICA” per le categorie Pittura, Scultura, Fotografia e VideoArte Premiazione dell’opera vincitrice del voto “GIURIA POPOLARE” Assegnazione del premio speciale “NONFERMARTI”, che consentirà all’artista vincitore di partecipare all’edizione 2014 del festival “NONFERMARTI-24 ORE DI INSONNIA CREATIVA” LA MOSTRA RIMARRA’ APERTA AL PUBBLICO DAL 5 AL 7 AGOSTO 2014. Fucina Visionaria ringrazia gli sponsor dell’evento: Generali Ina Assitalia (Agenzia generale Corigliano Calabro); Salice Club Resort; Biosybaris; Tipografia Impression; Panificio Vito Elsa, Ferramenta Pagnotta.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.