1 ora fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
5 ore fa:Acqua persa, rete al collasso: ecco perché Corigliano-Rossano e Nord-Est calabrese rischia la sete perenne
12 minuti fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
42 minuti fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
1 ora fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
2 ore fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
1 ora fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
3 ore fa:Omicidio Youness, il Sindacato autonomo di Polizia si congratula con i colleghi
4 ore fa:Ddl Bilancio, Cugliari (Cna): «Nella manovra penalizzate le micro e piccole imprese»
3 ore fa:Dispersione scolastica a Cassano, Articolo21 chiede un Piano comunale per contrastare il fenomeno

Corigliano: da oggi fino al 30 agosto prende il via l'Estate del libro 2017

1 minuti di lettura
L'estate si sa concilia la lettura. Per questo motivo da oggi giovedì 6 luglio fino al 30 agosto, corigliano si prepara  all’Estate del libro 2017. L’attività, dal titolo "La cultura rende liberi", si inserisce all’interno del progetto denominato "Bibliomania". Promosso dalla Regione Calabria con il sostegno del MIUR. Patrocinato dal Comune di Corigliano Calabro. Lo scopo è quello di valorizzare l’utilizzo di libri e testi con l’obiettivo di incentivare la lettura e la conoscenza. In tante attività commerciali e in molti stabilimenti balneari saranno esposte delle piccole cassettine, riconoscibili dai loghi delle Istituzioni promotrici e delle Associazioni organizzatrici, dentro le quali saranno disposti dei libri. L’utente potrà usufruire del testo scelto per la lettura liberamente, magari sorseggiando un caffè o sotto l’ombrellone.
CORIGLIANO. IL BOOK SHARING E I LUOGHI DOVE TROVARE I LIBRI
Per chi vuole il volume questo dovrà essere scambiato con uno di proprietà proprio per attuare lo scambio e l’interazione fra libri di qualsivoglia argomento. Sarà premura del gestore affidatario esporre ed avere cura del materiale messogli a disposizione per la propria utenzA. E si farà leva sul buon senso dei cittadini nel contribuire alla bontà dell’iniziativa. Le attività commerciali nelle quali si potrà trovare la cassettina dei libri:  L’Una e trentacinque circa. Guru Garden Club. Pablo Bar . O Babà. Caffè Alfieri. Gelateria Il Cantagalli. Pizzeria Campana. Osteria Civico 88. Castello Ducale di Corigliano Calabro. La Malteria. Gallery Cafè. Vintage Cafè. Caffè 900
CORIGLIANO, BOOK SHARING: GLI STABILIMENTI BALNEARI
Il Lido Malena. Olè Beach Lido.Voga Club Lido. Nettuno Lido. Lido Goccia Visionnaire Lido. Il Movida lido. Un posto al sole lido. Mama Club lido.  Lido Bellariva. Lido Tropix lido. Si vuole ringraziare le associazioni organizzatrici, le Istituzioni promotrici e in particolare il Comune di Corigliano Calabro nelle persone dell’Assessore alla Cultura Tommaso Mingrone e della dott.ssa Tina Alessandra De Rosis, e tutte le attività commerciali che collaboreranno con l’esposizione dei volumi. #unaestatedaleggere2017    
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.