1 ora fa:Mauro (FdI) attacca il Comune di Co-Ro su porto, pesca e mercato ittico: «Incapacità totale»
2 ore fa:Sanità in affanno a Bocchigliero: anziani e fragili senza vaccino
3 ore fa:Il Soccorso Alpino e Speleologico calabrese e lucano conclude un'importante modulo formativo
3 ore fa:Emozioni e radici al Teatro Sybaris con "N ’aχitu d’amuru” di Carmine Mazzotta
4 ore fa:Cassano Jonio, il Movimento Popolare nomina gli organi statutari
1 ora fa:Giunta a nove, Campana (AVS): «Occhiuto allarga il suo cerchio magico sulla pelle dei calabresi»
4 ore fa:FIDAPA Rossano, Silvana Scarnati è la nuova presidente: un passaggio di consegne che guarda al futuro
2 ore fa:Formazione Asp Cosenza: focus sulla prevenzione delle infezioni nelle strutture sanitarie
27 minuti fa:Consultorio di Cariati ancora chiuso perché manca l'ostetrica: «Inaccettabile. Basta promesse»
58 minuti fa:A Spezzano Albanese Mimmo Lucano e Monsignor Savino per la presentazione di "Barche di Sabbia"

Corigliano Calcio: mercato bollente per la formazione ausonica

1 minuti di lettura
Il Corigliano scuote il mercato di Serie D assestando tre colpi e assicurandosi, anche per la prossima stagione, la permanenza di due perni del team che l’anno scorso ha primeggiato in Eccellenza. Per quanto riguarda i nuovi innesti, approdano in biancoazzurro Giovanbattista Catalano, Gerardo Strumbo e Matteo Gifford, mentre per la “vecchia guardia” restano a far parte del Corigliano Cosimo Cosenza e Antonio D’Aquino. In attacco, dunque, arriva alla corte di mister De Sanzo la seconda punta Catalano, originario del catanzarese. Classe ’94, l’ex giocatore del Messina vanta sia esperienze in Serie C sia, soprattutto, in Serie D, dove ha vestito, tra le altre, le casacche del Roccella, della Lupa Roma e dell’Anzio. L’ingaggio di Strumbo va invece a puntellare la difesa biancoazzurra. L’atleta classe ’91, lo scorso anno a Locri, con i suoi 186cm rappresenta invece un giocatore di peso specifico che associa tecnica e prestanza fisica. Originario di Chiaravalle (Cz), ha militato sia in Serie C che in D, vestendo le maglie – tra gli altri club di cui ha fatto parte – del Nuoro, del Francavilla e della Vigor. Sono solo 19 gli anni, invece, del difensore scuola Pescara preso dalla Paganese, ossia Matteo Gifford. Cresciuto nelle giovanili del club abruzzese, approda a Corigliano con una discreta esperienza maturata nonostante la carriera sia agli inizi. Come detto, restano in biancoazzurro Cosimo Cosenza e Antonio D’Aquino. Il primo, perno del centrocampo coriglianese, ha sposato il progetto ancora per un anno con il benestare della società, che non ha voluto privarsi di un giocatore d’esperienza che potrà apportare solo vantaggi alla mediana di mister De Sanzo. Il giovane portiere classe ’99 D’Aquino, di origini campane, dopo aver mostrato le sue qualità in Eccellenza, ha invece convinto tutti a farsi dare una chance anche nella nuova categoria, dove dovrà confermare quanto di buono visto sui campi calabrese nell’ultimo anno. Corigliano decisamente attivo dunque sul mercato, con nuovi colpi già in canna pronti a puntellare al meglio la rosa del tecnico De Sanzo.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.