4 ore fa:Longobucco, Pirillo: «La scuola custode di memoria e futuro»
3 ore fa:Corigliano Volley apre la stagione con un'amichevole di prestigio
3 ore fa:Anche la Vicepresidente Chiara Appendino a sostegno di Elisa Scutellà
57 minuti fa:Occhiuto apre la campagna elettorale di Antonio Russo a Crosia
2 ore fa:Civitavecchia sì, Corigliano-Rossano buh?!
4 ore fa:Cassano, Francesco Paternostro nuovo coordinatore di ArticoloVentuno
2 ore fa:Il messaggio dell'Arcivescovo Aloise per il nuovo anno scolastico
5 ore fa:Confcommercio presenta a Co-Ro i tre Avvisi pubblici sulla "Rigenerazione economica dei Centri Storici"
1 ora fa:L'Istituto Madre Isabella De Rosis di Rossano festeggia i suoi primi 50 anni
1 ora fa:Schiavonea, la dirigente Sapia chiarisce: da domani lezioni al Palazzo delle Fiere e all’Oratorio

Corigliano Calcio: alla prima casalinga c'è il Ragusa

1 minuti di lettura
Messo in archivio il buon punto di Roccella, il Corigliano ha rivolto le attenzioni alla prossima sfidante. L’otto settembre, alle ore 15 per la seconda d’andata del gir. I di serie D, la squadra di mister De Sanzo sarà attesa dal battesimo interno. Mentre la macchina organizzativa sta predisponendo nei minimi dettagli l’evento, in città e nel comprensorio crescono attesa, curiosità e entusiasmo per vedere all’opera i biancazzurri. Sportivi e tifosi che, dopo una pausa durata quindici anni, potranno non solo riassaporare il gusto della quarta serie ma soprattutto sospingere la propria squadra verso la prima vera affermazione del torneo. Cosenza e soci vorranno ripagare la fiducia attraverso una prova accattivante e gratificante. Per la conduzione di gara, deputata una terna tutta pugliese: l’arbitro Angelo Tomasi della sezione di Lecce e i guardalinee Vincenzo Abbinante e Marco Colaianni entrambi di Bari. CASA BIANCOAZZURRA Consueta settimana di lavoro per la troupe coriglianese tra sedute giornaliere, in campo e in palestra, e test al giovedì. Sintomatico allenamento congiunto questa volta a Trebisacce e rifinitura, come tabella vuole, al sabato mattina. Comitiva motivata, ancora con carichi di lavoro da smaltire, e alla ricerca della migliore condizione. L’imperativo resta ambire al bottino pieno per iniziare a prendere quota in graduatoria. Sul fronte organico, in forte dubbio Catalano e Balsamà, usciti malconci a Roccella, nonché Zappalà. Assente per squalifica Bettini appiedato per un turno. Il tecnico De Sanzo a ore comunicherà la lista dei convocati e diramerà gli ultimi dubbi sui titolari di domenica. L’AVVERSARIO Il Marina di Ragusa è una squadra da tenere in debita considerazione e che, dopo la vittoria all’esordio in casa contro il Nola per 2 a 1, vola sulle ali dell’entusiasmo. Compagine sicula allenata dal tecnico Utro che nelle ultime due stagioni ha effettuato con i ragusani un doppio salto di categoria. Al suo terzo anno con i rossoblu, mister Utro applica un 4-3-3 potendo contare su una buona rosa e tra gli altri su Di Carlo, Vindigni, Mistretta, Mauro e Bonfiglio.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.