17 ore fa:Il Consorzio Clementine di Calabria Igp parteciperà al Macfrut di Rimini
54 minuti fa:Amministrative Cassano, Piscitelli si impegna per lo sviluppo di un’area per insediamenti produttivi
3 ore fa:Non si potranno più vendere e comprare animali nelle fiere di Corigliano-Rossano
1 ora fa:Due episodi violenti nel fine settimana: un Carabiniere ferito a Trebisacce
1 ora fa:Bandiere Verdi 2025: presto svelate le località balneari a misura di bambino
19 ore fa:Antoniozzi (FdI) e Loizzo (Lega): «Il Premierato è una grande occasione di riforma per l'Italia»
4 ore fa:A Trebisacce la mostra “Teste Saracene- Storie di TerraAmare”
18 ore fa:La Cisl Cosenza piange l'improvvisa scomparsa di Giovanni Bitonti
3 ore fa:Concluso con successo il 5° concorso internazionale musicale "Premio Harmonika"
24 minuti fa:Stasi sui Referendum: «Necessari per superare precariato lavorativo ed esistenziale»

Corigliano, cadavere ritrovato in un canalone

1 minuti di lettura
Il cadavere di un uomo è stato trovato in contrada Torricella, nel territorio di Corigliano Calabro-Rossano, in un canalone a ridosso della strada statale 106 ionica. Ad allertare i carabinieri è stato un passante, che aveva notato la presenza del cadavere nel canalone.
CORIGLIANO, SI PRESUME MORTE ACCIDENTALE
L’uomo, dall’età apparente di 60 anni e proveniente presumibilmente da un Paese dell’Europa dell’est, non aveva documenti. Secondo quanto è emerso da una prima ispezione cadaverica, effettuata dal medico legale, lo sconosciuto potrebbe essere deceduto per una causa accidentale; presumibilmente cadendo nel canalone. Il pm di turno della Procura della Repubblica di Castrovillari ha disposto l’autopsia.
Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.