50 minuti fa:Mauro (FdI): «Chi continua a contestare la fusione resta ancorato a una visione passata»
2 ore fa:Monte San Marco: I Quadènè alla scoperta delle grotte più profonde della Calabria
3 ore fa:Gestione e uso campi sportivi a Co-Ro, Lucisano accusa: «Situazione poco chiara»
2 ore fa:«Trasformare in reddito per le popolazioni locali i Parchi Marini e le Aree Protette della Regione»
3 ore fa:Ospedale Cariati, Straface: «Era un ospedale chiuso. Sta tornando alla normalità»
1 ora fa:VOLLEY | Cuore calabrese, trionfo trentino: Lavia e Laurenzano sono Campioni d'Italia 2025
5 ore fa:"Schierarsi" chiede l’adeguamento dei marciapiedi della stazione di Sibari
21 minuti fa:Definanziamento del Fondo ex Lsu e Lpu, sindacati sul piede di guerra: «Pronti alla mobilitazione»
4 ore fa:Gli studenti del Majorana protagonisti dell'evento fieristico Macfrut di Rimini
1 ora fa:Baldino e Sciarrotta sul laboratorio di analisi di Corigliano: «Stop agli spot, servono assunzioni»

Corigliano, Bilancio ok e commissione per la fusione

1 minuti di lettura
CORIGLIANO Documento Unico di Programmazione (DUP) e bilancio di previsione 2017-2019 approvati in anticipo.Rispetto al termine del 31 marzo prossimo. – Fusione, approvata l’istituzione di una commissione, con nutrita presenza femminile. Con il compito di occuparsi della relativa procedura, relazionandosi con un omologo organismo del Comune di Rossano.
CORIGLIANO: GERACI SOTTOLINEA IL VALORE DEL DUP
A darne notizia è il Sindaco Giuseppe Geraci. Sottolineando il valore di un DUP definito composito, di 424 pagine e ampiamente partecipato dagli attori economici e sociali. In esso – precisa – sono state recepite le diverse proposte formulate raccolte in una apposita sessione di ascolto. (fonte: La Provincia di Cosenza)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.