2 ore fa:Orgoglio ad Altomonte, Luigi Campolongo è il nuovo preparatore atletico del Basket Club Bolzano
1 ora fa:Quel giorno in cui decisero che la Calabria del nord-est doveva crederci davvero
1 ora fa:A scuola senz'acqua, al Polo Liceale di Rossano è l'ora della protesta
3 minuti fa:Acqua persa, rete al collasso: ecco perché Corigliano-Rossano e Nord-Est calabrese rischia la sete perenne
17 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
1 ora fa:Noodles e rascateddi, sakè e vino: l'Agrichef Barbieri torna in Giappone con la cucina calabrese
2 ore fa:Mandatoriccio saluta Don Maurizio Biondino: 13 anni di guida spirituale e umana
17 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
5 ore fa:Amendolara, in arrivo mezzo milione di euro per completare il lungomare
33 minuti fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino

Corigliano, auto si schianta contro una pompa di benzina

1 minuti di lettura
Poteva finire peggio il brutto incidente che ha coinvolto domenica mattina due diciannovenni a bordo di una Fiat Punto. Quella che poteva diventare una delle ormai note "stragi del sabato sera", si è conclusa con qualche ferita lieve ma un bel po' di danni. Secondo una prima ricostruzione, l'utilitaria si sarebbe schiantata contro il distributore per schivare un' altra auto che, a forte velocità, avrebbe tagliato la strada.  I due giovani dopo le visite di controllo nell'ospedale civile Compagna, sono stati subito dimessi. A pagare il prezzo più salato dell'incidente proprio la stazione di rifornimento Erg sita nella via provinciale di Corigliano: si parla, infatti, di quasi cinquantamila euro di danni. r.r.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.