1 ora fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
1 ora fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
2 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
2 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
5 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
5 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
4 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
4 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
6 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
6 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»

Corigliano: "Amici a 4 zampe", adozione al via

1 minuti di lettura
GABBIE VUOTE...LIBERI TUTTI. Le gabbie sono quelle della VARCA GROUP che ospita i cani di Corigliano; la libertà è, invece, la condizione che potrà essere restituita ai tanti cani trovatelli trasferiti da Corigliano alla struttura di Cassano allo Ionio. La campagna di sensibilizzazione per l’adozione (anche a distanza) dei cani inizia DOMENICA 4 GENNAIO 2015. Alle ORE 10,30 Ci saranno anche loro, gli amici a 4 zampe, al parco “Fabiana LUZZI” insieme ai volontari e all’Amministrazione Comunale. L’assessore all’ambiente Marisa CHIURCO: facciamoci un regalo; diamo una casa ai trovatelli e aiutiamo il Comune a pagare di meno. GABBIE VUOTE...LIBERI TUTTI. È un’inversione di tendenza – dichiara la CHIURCO – quella che si mira ad effettuare con il regolamento delle adozioni. Vogliamo che il canile sia inteso come luogo di partenza e non come parcheggio, luogo isolato e lontano dove abitano storie tristi e cose alle quali non pensare; luogo dove si rinnova quel magico incontro tra uomo e cane. Il regolamento – aggiunge - si pone l’obiettivo di incentivare l’adozione dei cani randagi ritrovati e catturati sul territorio comunale, allo scopo di far decrescere il sovraffollamento presso le strutture di ricovero, con il duplice risultato di migliorare il benessere degli animali ricoverati, affidandoli a famiglie consapevoli e responsabili e limitare i costi del randagismo a carico della collettività e che non siano acquisiti per scopi non leciti, come combattimenti o sperimentazione scientifica. Adozione a distanza. – È la possibilità offerta alle persone che vorrebbero un cane, ma che non sono nelle condizioni di tenerlo, di stabilire comunque un rapporto con l’esemplare da loro scelto tra quelli accuditi dal canile convenzionato. Il contributo mensile o annuale copre le spese di alimentazione dell’animale per il periodo richiesto. L’adozione avviene attraverso la compilazione dei moduli, disponibili già da domani.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.