16 ore fa:Civita si prepara per "Onirika Festival", il raduno olistico delle arti e della poesia
17 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungro è vincitore regionale del concorso nazionale "Latuaideadimpresa"
13 ore fa:Centro Taekwondo Corigliano: 15 medaglie brillano al Regionale di Catanzaro
14 ore fa:Cariati, Giunta approva i Residui e l'opposizione insorge: «I numeri non ci convincono»
16 ore fa:Diritto alla Salute, la Cgil presenta la manifestazione regionale del 10 maggio
11 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave
15 ore fa:Tirocinanti, Orrico (M5s): «Il contributo della Regione è un'elemosina. Dove sono i fondi del Governo?»
12 ore fa:Calabria del nord-est in fermento: i comuni montani dell'Alto Jonio rinnovano il Sì alla provincia della Sibaritide-Pollino
12 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
15 ore fa:"Bizantina": Un fiume di passione su due ruote ha invaso il nord-est della Calabria

Coppa Arberia, calcio a 5: i comuni Arbereshe si sfidano sul campo di calcio

1 minuti di lettura

Il centro polisportivo comunale "Stefano Boccia" inaugurato qualche tempo fa in Zona Llaka di San Basile sarà il terreno di gioco sul quale si sfideranno le squadre della Coppa Arberia. Il torneo di calcio a 5 tra le squadre dei comuni arbereshe promette di essere un grande momento di sport per «valorizzare gli atleti delle nostre comunità ha dichiarato il Sindaco di San Basile, Vincenzo Tamburi - corroborato da un sano agonismo che non deve mai mancare in contesti del genere».  Così le municipalità arbereshe si sfidano a colpi di pallone sul campo in erba sintetica realizzato grazie a fondi della Regione Calabria nel quadro di investimenti sul territorio che hanno dato all'esecutivo Tamburi di realizzare, in contrada Llaka, un grande spazio dedicato agli sport outodoor che sempre più è diventato un centro polifunzionale che attira pubblico e sportivi da ogni parte del comprensorio del Pollino.

Entro il 5 luglio l'iscrizione per le squadre che intendono partecipare è totalmente gratuita. Il fischio d'inizio del torneo è previsto per il 10 luglio con una serie di scontri diretti che porteranno alla finale del 4 agosto nella quale si decreterà la squadra più forte dell'arberia che alzerà al cielo la coppa realizzata per l'occasione. «Un momento di forte aggregazione e riscoperta dell'identità arbereshe - ha aggiunto Basilio Zaccaro, consigliere delegato allo Sport - che abbiamo voluto indire per contribuire ad animare le nostre comunità e creare spirito di confronto nel rispetto reciproco. Lo sport può e deve diventare palestra di vita, educazione al rispetto delle regole dell'avversario, sapendosi divertire e provando a vincere».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.