5 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
4 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
8 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
8 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
7 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
4 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
7 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
6 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
6 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
5 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»

Coppa Arberia, calcio a 5: i comuni Arbereshe si sfidano sul campo di calcio

1 minuti di lettura

Il centro polisportivo comunale "Stefano Boccia" inaugurato qualche tempo fa in Zona Llaka di San Basile sarà il terreno di gioco sul quale si sfideranno le squadre della Coppa Arberia. Il torneo di calcio a 5 tra le squadre dei comuni arbereshe promette di essere un grande momento di sport per «valorizzare gli atleti delle nostre comunità ha dichiarato il Sindaco di San Basile, Vincenzo Tamburi - corroborato da un sano agonismo che non deve mai mancare in contesti del genere».  Così le municipalità arbereshe si sfidano a colpi di pallone sul campo in erba sintetica realizzato grazie a fondi della Regione Calabria nel quadro di investimenti sul territorio che hanno dato all'esecutivo Tamburi di realizzare, in contrada Llaka, un grande spazio dedicato agli sport outodoor che sempre più è diventato un centro polifunzionale che attira pubblico e sportivi da ogni parte del comprensorio del Pollino.

Entro il 5 luglio l'iscrizione per le squadre che intendono partecipare è totalmente gratuita. Il fischio d'inizio del torneo è previsto per il 10 luglio con una serie di scontri diretti che porteranno alla finale del 4 agosto nella quale si decreterà la squadra più forte dell'arberia che alzerà al cielo la coppa realizzata per l'occasione. «Un momento di forte aggregazione e riscoperta dell'identità arbereshe - ha aggiunto Basilio Zaccaro, consigliere delegato allo Sport - che abbiamo voluto indire per contribuire ad animare le nostre comunità e creare spirito di confronto nel rispetto reciproco. Lo sport può e deve diventare palestra di vita, educazione al rispetto delle regole dell'avversario, sapendosi divertire e provando a vincere».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.