13 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
15 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
15 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
16 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
13 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
12 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
14 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
11 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
12 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
14 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»

Convivium, ristorazione volano socio-economico Calabria

1 minuti di lettura
"Convivium" è il titolo della tavola rotonda che si terrà domani (11 dicembre) a partire dalle 16 presso l'Ariha hotel di Rende. L'evento, organizzato dal gruppo iGreco con il patrocinio della provincia di Cosenza e della Camera di Commercio di Cosenza, vuole essere un momento di riflessione sul mondo della ristorazione, come possibile volano socio-economico della Calabria. Dopo 7 secoli dall'opera di Dante Alighieri, i "banchetti" rivestono un ruolo fondamentale per la valorizzazione dell'arte culinaria e delle produzioni di qualità, come il vino e l'olio.
CONVIVIUM, TRA GLI OSPITI RICCARDO COTARELLA E GIULIO FRANCESCO BAGNALE
I saluti saranno affidati al presidente della Provincia Franco Iacucci, al presidente della Camera di Commercio di Cosenza, Klaus Algieri, al sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto e alla presidente dell'Ais, Associazione Italiana Sommelier, Maria Rosaria Romano. Ospiti d'eccezione l'enologo di fama internazionale Riccardo Cotarella, a cui si è affidata la cantina iGreco per la manifattura dei proprio vini, e Giulio Francesco Bagnale della guida Ristoranti d'Italia del Gambero Rosso. A relazionare saranno Filomena Greco in rappresentanza dell'azienda iGreco, Antonio Abruzzino, ristoratore stellato e Vittorio Caminiti, presidente di Federalberghi della Calabria. La moderazione dell'incontro sarà a cura del giornalista sommelier Tommaso Caporale.
CONVIVIUM, AL TERMINE LA PRESENTAZIONE DEL PLURIPREMIATO "MASINO"
La giornata, riservata esclusivamente al mondo degli operatori nel campo Horeca, vedrà al termine del dibattito la presentazione del vino dall'etichetta "Masino", rosso a base di nero di Calabria dell'azienda iGreco, che per la quinta volta è stato premiato con i "tre bicchieri" dalla guida vini del Gambero Rosso, uno dei massimi riconoscimenti di qualità dell'enologia italiana. Inoltre, il "Masino" è stato considerato, durante la recente tappa in Giappone del tour del Gambero Rosso, uno dei vini rossi più "buoni" al mondo. Ricco e avvolgente, equilibrato e "spensierato come il sorriso di un bambino", il "Masino" è espressione di una Calabria enologica che dimostra di aver raggiunto dei livelli autorevoli nel panorama nazionale ma che ha bisogno di essere portata in tavola da un sempre più competente e attento operatore. Questo uno degli obiettivi a cui vuole tendere la mano il "Convivium" in programma domani.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.