9 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
8 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
7 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
7 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
9 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
6 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
6 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
10 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
10 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
8 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est

Continuano gli incontri de "l'Alternativa a casa tua"

1 minuti di lettura
di REDAZIONE Continua il coinvolgimento dei cittadini cariatesi durante le giornate dedicate all’iniziativa “l’Alternativa a casa tua”. Gli incontri, iniziati dal 13 Maggio, hanno visto il gruppo de l’Alternativa raggiungere diversi punti del paese, dal centro (zona san Paolo, rione Stabilimento, Piana del dottore, Lungomare) fino ad arrivare a zone più periferiche (località Tramonti, Zona san Cataldo). Le richieste convergono tutte in un unico punto: SERVIZI ESSENZIALI. "La grande partecipazione, la voglia dei cittadini di esporre le loro problematiche e offrire soluzioni, di mettersi a disposizione del bene comune, lascia dedurre che il vento dell’Alternativa sta soffiando forte a Cariati - si legge nella nota stampa - che il cittadino ha accolto con favore la responsabilità del cambiamento ed è pronto a lavorare sodo insieme al gruppo, per far si che Cariati possa tornare ad essere la Perla dello Jonio. Gli incontri non sono ancora terminati, gli appuntamenti sono quotidiani".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.