59 minuti fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
4 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
3 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
2 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
29 minuti fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
2 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
1 ora fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
1 ora fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
4 ore fa:"Note in Biblioteca Pometti": a Co-Ro nasce una nuova rassegna musicale
3 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»

Il consigliere regionale Giuseppe Aieta presenta il volume "Vie d'uscita"

1 minuti di lettura
Domani, sabato 24 marzo, alle ore 17.30, presso il Miramare Palace Hotel di Trebisacce sarà presentato il volume “Vie d’uscita”, opera saggistica del Consigliere Regionale Giuseppe Aieta. Nel corso dell’evento, coordinato dal giornalista del Quotidiano del Sud Andrea Mazzotta, dopo l’introduzione della Prof.ssa Anna Maria Partepilo, interverranno il sindaco di Trebisacce, l’avvocato Franco Mundo, e l’autore del libro, Giuseppe Aieta.
AIETA: PENSIERI IN LIBERTA' SULLA NOSTRA TERRA
Il volume, che raccoglie, come lo stesso sottotitolo evidenzia, “Pensieri in liberà” offre un’analisi  estremamente puntuale della nostra realtà territoriale, che il Consigliere Aieta, da sempre legato ai nostri luoghi dalla passione per questa terra e dalla propria storia personale, riesce a condividere con i lettori con la tipica capacità empatica di chi ama rapportarsi con i cittadini e con il  territorio. Giuseppe Aieta è stato sindaco per quasi 10 anni della città di Cetraro, riferimento costante di tanti giovani amministratori, segnando una presenza politica e amministrativa di notevole rilevanza, dotando la propria città di servizi e infrastrutture che hanno consentito uno sviluppo sociale e civile. L’amministrazione comunale di Trebisacce ha inteso offrire il proprio patrocinio a questo evento, certa della partecipazione di tutti coloro che desiderano condividere un’analisi schietta, sincera e appassionata del nostro reale. fonte comunicato stampa
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.