3 ore fa:Corigliano-Rossano, la rinascita dei “Vasci” entra nel vivo: cantieri già operativi per oltre 14 milioni di euro
4 ore fa:In città un incontro per dire “no” alla violenza di genere con il console del Brasile
4 ore fa:Regione, è iniziata la nuova legislatura: la Sibaritide-Pollino c'è e fa sentire la sua voce
3 ore fa:Nuova SS106 Sibari-Co-Ro, firmato in prefettura il Protocollo di Legalità
8 minuti fa:"Una casa per tutti”, dalla Regione Calabria 9 milioni di euro per sostenere le famiglie in difficoltà
1 ora fa:Calopezzati, Fratelli d’Italia attacca il Comune: «Quattro anni di inerzia e scelte ideologiche. Ora è troppo tardi»
1 ora fa:L'ospedale di Insiti, tra presunte proroghe «non necessarie» e il mistero (fitto) sulla depurazione
2 ore fa:Renzo: «I figli non sono amici e la scuola non è una casa»
38 minuti fa:UIL Calabria: «Una misura strutturale per i giovani under 35. Abitare, restare, tornare»
2 ore fa:Bara in discarica, la sindaca Labonia: «Massima collaborazione. Presto nuovo regolamento cimiteriale»

Il consigliere regionale Gallo dice sì alla Provincia dei territori

1 minuti di lettura
«Con le elezioni provinciali Sibaritide e Pollino hanno l’opportunità di poter tornare al centro dei processi di sviluppo e crescita. Dunque, un’occasione da non perdere». Il consigliere regionale Gianluca Gallo, nella sua veste di consigliere comunale in seno all’assemblea consiliare di Cassano, commenta favorevolmente la proposta lanciata dal sindaco Gianni Papasso in qualità di candidato alla presidenza della Provincia di Cosenza. Nel corso di un incontro coi sindaci dell’alto Ionio cosentino, nei giorni scorsi, Papasso ha lanciato l’idea della Provincia dei territori, incassando i consensi anche dei sindaci espressione di forze politiche non appartenenti al centrosinistra. «Una prospettiva convincente, capace di favorire il dialogo ed il confronto al di là delle appartenenze, come già dimostrano le prese di posizioni di tantissimi sindaci anche estranei all’area di centrosinistra, e che va certo ulteriormente approfondita ed articolata, ma comunque sostenuta ed incoraggiata», dice Gallo. «Restano le differenze programmatiche che in sede locale, nel governo della città, dividono noi e chi governa il Comune», aggiunge, «ma occorre anche saper distinguere i livelli ed i piani di confronto e dibattito. E guardando alla Provincia, serve sviluppare un ragionamento che vada oltre i confini di un singolo comune per ragionare in un’ottica più ampia, per capire cosa sia giusto e meglio per un territorio intero, e non per una singola porzione di esso, a partire da temi quali l’agricoltura, il sistema infrastrutturale, la promozione del turismo, la tutela dell’ambiente». In questo ambito, sottolinea Gallo, «riteniamo preziosa per la Calabria citra, e per la stessa Cassano, la possibilità di giocare un ruolo di primo piano nei processi di pianificazione e programmazione dello sviluppo futuro. Con questa convinzione chiederò a molti altri sindaci e consiglieri comunali che condividono il mio punto di vista politico di sostenere questa proposta di territorio».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.