1 ora fa:Anche Spezzano Albanese ha annunciato glie venti del cartellone estivo 2025
2 ore fa:Rizzo e Brillia: all'orizzonte un nuovo caos tra società sportive
3 ore fa:Arrestato il presunto usuraio di un imprenditore cassanese
4 ore fa:Graziano chiede trasparenza sull’assegnazione dei medici di base
1 ora fa:Presentata ufficialmente la terza edizione del "Salgemma Lungro Festival"
6 ore fa: Camigliatello Silano, celebrato il Caciocavallo Silano DOP
2 ore fa:«Non possiamo più restare in silenzio»: continua la battaglia silenziosa delle famiglie dei disabili
8 ore fa:L'opposizione di Acquaformosa replica alle polemiche sull'installazione dell'antenna 5g
3 ore fa:Cassano Jonio esclusa dalla Carovana Komen della prevenzione
5 ore fa:Le sirene del divertimento riecheggiano su Odissea 2000

Il consigliere regionale Gallo dice sì alla Provincia dei territori

1 minuti di lettura
«Con le elezioni provinciali Sibaritide e Pollino hanno l’opportunità di poter tornare al centro dei processi di sviluppo e crescita. Dunque, un’occasione da non perdere». Il consigliere regionale Gianluca Gallo, nella sua veste di consigliere comunale in seno all’assemblea consiliare di Cassano, commenta favorevolmente la proposta lanciata dal sindaco Gianni Papasso in qualità di candidato alla presidenza della Provincia di Cosenza. Nel corso di un incontro coi sindaci dell’alto Ionio cosentino, nei giorni scorsi, Papasso ha lanciato l’idea della Provincia dei territori, incassando i consensi anche dei sindaci espressione di forze politiche non appartenenti al centrosinistra. «Una prospettiva convincente, capace di favorire il dialogo ed il confronto al di là delle appartenenze, come già dimostrano le prese di posizioni di tantissimi sindaci anche estranei all’area di centrosinistra, e che va certo ulteriormente approfondita ed articolata, ma comunque sostenuta ed incoraggiata», dice Gallo. «Restano le differenze programmatiche che in sede locale, nel governo della città, dividono noi e chi governa il Comune», aggiunge, «ma occorre anche saper distinguere i livelli ed i piani di confronto e dibattito. E guardando alla Provincia, serve sviluppare un ragionamento che vada oltre i confini di un singolo comune per ragionare in un’ottica più ampia, per capire cosa sia giusto e meglio per un territorio intero, e non per una singola porzione di esso, a partire da temi quali l’agricoltura, il sistema infrastrutturale, la promozione del turismo, la tutela dell’ambiente». In questo ambito, sottolinea Gallo, «riteniamo preziosa per la Calabria citra, e per la stessa Cassano, la possibilità di giocare un ruolo di primo piano nei processi di pianificazione e programmazione dello sviluppo futuro. Con questa convinzione chiederò a molti altri sindaci e consiglieri comunali che condividono il mio punto di vista politico di sostenere questa proposta di territorio».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.