2 ore fa:High Wellness South Italy continua dopo il successo in Sila delle residenze montane d'artista
2 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
1 ora fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
3 ore fa:Tre professionisti di Corigliano-Rossano ai vertici dell'Ordine degli Architetti di Cosenza
57 minuti fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
28 minuti fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in citt»
3 ore fa:"Il Risorto" torna a emozionare Rossano: un musical itinerante nel centro storico
4 ore fa:Mormanno, Santa Severina vince il Palio Nazionale delle Botti
2 ore fa:L'amministrazione di Trebisacce adotta nuove misure per contrastare l'abusivismo edilizio
4 ore fa:Parco del Pollino, Lirangi accelera sull’efficienza amministrativa: «Via all’abbattimento dell’arretrato»

ConsapiAgricoltura: andiamo a votare al referendum e scegliamo di votare SI

1 minuti di lettura
Andiamo a votare e votiamo SI per allontanare le trivelle dalla nostra terra e dai nostri mari. Domenica mattina vi invitiamo a non trascurare o sminuire il voto referendario. Andate a votare e poi decidete di trascorrere una bella giornata al mare, sicuri di averlo tutelato. Oppure fate una bella passeggiata, respirando aria pura, sicuri di aver contribuito ad allontanare le trivellazioni dal vostro territorio. Andate a votare SI per dire NO alla distruzione delle vostre colture agricole. Nel territorio della Sibaritide abbiamo bisogno di incentivare e sostenere l’agricoltura, non di macchiarla di nero, il nero di idrocarburi che non ci servono. Il nostro oro è la nostra terra, il nostro sole e il nostro mare. È l’invito accorato del segretario nazionale di ConsapiAgricoltura, Cristian Vocaturi. Fermiamoli, è importante! ConsapiAgricoltura
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.