12 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
9 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
10 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
10 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
8 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
12 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
13 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
13 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
9 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
8 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»

Confindustria e Ance ricordano l'imprenditore Aldo Bonifati

1 minuti di lettura
 Confindustria : "Un protagonista di primo piano dello sviluppo economico, non solo del territorio. Un imprenditore lungimirante che ha realizzato opere importanti anche all'estero e che verrà ricordato per il suo legame con l'Università della Calabria, di cui ha realizzato il Campus e che ha sempre considerato la sua creatura prediletta".
CONFINDUSTRIA RICORDA BONIFATI
Così i presidenti di Unindustria Calabria e del Comitato Mezzogiorno di Ance, Natale Mazzuca e Giovan Battista Perciaccante ricordano la figura e l'impegno di Aldo Bonifati, scomparso all'età di 94 anni nella sua dimora in Castrovillari. "E' sempre stato un uomo schietto, con lo sguardo rivolto al futuro. Ha realizzato opere di primo piano nel panorama nazionale- continuano Mazzuca e Perciaccante - tra ospedali, infrastrutture, aeroporti. Si è impegnato attivamente anche nel mondo della rappresentanza degli interessi imprenditoriali, ricoprendo incarichi in Ance e Confindustria, da ultimo come Proboviro in Confindustria Cosenza. "Ci mancherà il suo piglio - aggiunge il direttore degli industriali Rosario Branda - la sua intuizione, la visione di chi aveva ancora tanto da offrire. La sua opera continuerà con la famiglia e con l'Associazione Amici dell'Università della Calabria che ha fondato".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.