2 ore fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
1 ora fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
3 ore fa:Abbattuto il primo diaframma della Galleria Trebisacce: la SS106 accelera verso il futuro
58 minuti fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
5 ore fa:Carlino tra gli autori selezionati del "Concorso Idee e proposte per la cultura italiana”
21 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
1 ora fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
6 ore fa:Apertura nuovo anno scolastico, gli auguri di Straface a studenti, docenti e famiglie
4 ore fa:Garofalo chiede l'istituzione di un punto di primo intervento a Cassano Jonio
21 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri

Confindustria, un premio per 130 studenti calabresi

1 minuti di lettura
Si svolgerà il prossimo 16 maggio la premiazione dei 130 studenti calabresi che hanno partecipato al concorso nazionale "latuaideadimpresa" di Sistemi formativi Confindustria. Lo annuncia Natale Mazzuca, presidente di Unindustria Calabria. Precisando come resti fermo l'impegno di dedicare energie e risorse per stimolare la voglia di futuro del territorio. In particolare investendo nei giovani e nel loro talento. Il concorso è promosso dal Ministero Istruzione, Università e Ricerca e sostenuto da Confindustria Cosenza. In un percorso formativo e di alternanza scuola-lavoro, i gruppi di studenti di 13 scuole superiori del territorio si sono confrontati in una competizione tra idee d'impresa con migliaia di studenti di tutta Italia. Realizzando business plan e video racconti di idee imprenditoriali innovative. La piattaforma www.latuaideadimpresa.it raccoglie tutti i progetti, valutati da una giuria di imprenditori che ha scelto le migliori  idee in gara. Tanti imprenditori e rappresentati delle istituzioni premieranno i giovani in occasione della cerimonia conclusiva del progetto che avrà luogo presso la sede della Provincia di Cosenza alle ore 10 del 16 maggio. Protagonisti saranno gli studenti degli Istituti d’Istruzione Superiore“Valentini-Majorana” di Castrolibero, “Cosentino–Todaro” di Rende, “Erodoto di Thurii” di Cassano allo Ionio, “Mancini-Tommasi”, “Serra-Quasimodo” e “Monaco” di Cosenza ed i Licei “Della Valle” e “Fermi” di Cosenza, “Metastasio” di Scalea, “Pitagora” di Rende, “Scorza” di Cosenza e “Galilei” di Trebisacce che con la sua idea "Self Juice machine" è risultata la prima classificata in Calabria.
CONFINDUSTRIA, MAZZUCA: INDIRIZZATI I RAGAZZI NELLA SCOPERTA DEI VALORI DI CUI E' PORTATRICE L'IMPRESA
"Anche in questa ottava edizione del concorso - conclude il presidente di Unindustria Calabria Natale Mazzuca - con i nostri ragazzi abbiamo conseguito ottimi risultati. Il percorso di alternanza scuola-lavoro si è sviluppato durante l'anno scolastico; grazie in particolare a momenti di affiancamento con docenti ed esperti tesi a sviluppare una serie di competenze; che sono divenute indispensabili per poter competere in maniera efficace ed accedere al mondo del lavoro contemporaneo. La gara è servita ad indirizzare i ragazzi verso la scoperta dei valori etici e culturali di cui è portatrice l'impresa, che si caratterizzano in senso di responsabilità, spirito di sana e leale competizione, affermazione del merito, confronto aperto e curioso, stimolo alla creatività".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.