4 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
6 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
3 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
5 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
4 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
5 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
57 minuti fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
7 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
3 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
6 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»

Confindustria Cosenza: sinergia tra Giovani Imprenditori e Adisco onlus

1 minuti di lettura
Confindustria Cosenza.Nell' incontro svoltosi nella sede degli industriali bruzi presieduta da Natale Mazzuca, i Giovani Imprenditori di Confindustria Cosenza ed i volontari della sezione cosentina dell’Associazione Adisco Onlus hanno sottolineato di come donare significa moltiplicare la vita. Nutrire ed alimentare speranze. Nell’aprire i lavori dell’incontro, moderato dalla giornalista Emily Casciaro, il presidente del Comitato dei Giovani Imprenditori di Confindustria Cosenza Roberto Rugna ha evidenziato che “l’impegno del nostro movimento abbraccia anche il sociale. Attraverso questa iniziativa abbiamo inteso sottolineare l’importanza dell’altruismo. Oltre che dell’attenzione agli altri come valori fondanti di una comunità. Particolarmente meritoria è l’azione dell’Adisco, del gruppo dirigente locale guidato da Katia Caloiero. E da tutti i volontari che ci ricordano quotidianamente che il cordone ombelicale, ricco di preziose cellule staminali, può ridare la vita alle persone affette da malattie del sangue”.
CONFINDUSTRIA COSENZA: GLI INTERVENTI
Molto interessanti sono stati gli interventi degli specialisti Annalisa Mancuso e del Presidente nazionale Adisco Giuseppe Garrisi che ha concluso i lavori. Che ha ricordato la missione dell’Associazione “che si caratterizza per la presenza discreta e funzionale al fianco degli operatori sanitari. Fruitori della risorsa di cui ne promuoviamo la donazione”.  "Nel nostro territorio – ha affermato la presidente Sezione Adisco di Cosenza Katia Caloiero - ancora rimane tanto da fare. Molto si sta già facendo. Ma occorre insistere affinché le donazioni possano concretizzarsi in favore di persone che necessitano di aiuto e sostegno. Auspichiamo che possa aumentare la raccolta e il trasporto di preziose sacche di sangue cordonale. Presso l'unica banca cordonale presente in Calabria, quella di Reggio Calabria”. In occasione del convegno sono stati forniti dati interessanti sulla donazione in Calabria e informazioni scientifiche sulla pratica della donazione del sangue cordonale, ricco di cellule staminali in grado di ridare la vita a chi soffre di alcune gravi malattie, come la leucemia, i linfomi, la talassemia.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.