1 ora fa:Fulmine colpisce un capannone di mucche: morti diversi animali
1 ora fa:Approvato nuovo regolamento Nido Comunale, Sciarrotta-Costa-Sanzi: «Investiamo nel futuro della città»
3 ore fa:Longobucco vuole arrivare a Corigliano-Rossano, non a Mirto: «Rivedere il progetto della Sila-Mare»
1 ora fa:Disservizi sanitari nelle aree interne: Madeo (CISL Sila Greca) rilancia l’allarme
2 ore fa:Mazza all'evento di Poste Italiane: «Grazie ai risparmi dei cittadini finanziate tante opere pubbliche»
2 ore fa:"Tra bosco e tavola": prosegue il racconto dell'autunno esperienziale a Laino Borgo
4 ore fa:Schiavonea, torna la storica Fiera di Novembre: 364 anni di tradizione tra stand, musica e street food
3 ore fa:Madeo (Pd) su incendio cantiere del nuovo Ospedale: «Servono sicurezza e tempi di realizzazione certi»
4 ore fa:Longobucco, il Comune perde 50mila euro di ristori Covid: bilancio 2025 in squilibrio
20 minuti fa:In casa con oltre 600 grammi di marijuana: arrestato un 39enne a Corigliano-Rossano

Confindustria Cosenza, venerdì 17 il PMI DAY

1 minuti di lettura
Tradizionale appuntamento in Confindustria Cosenza con il PMI DAY, giunto alla sua ottava edizione. La giornata nazionale delle piccole e medie imprese organizzata con Piccola Industria Confindustria si svolgerà venerdì 17 novembre. Saranno 50 studenti della Scuola Media “De Coubertin” di Rende i protagonisti della visita aziendale. Che si svolgerà alle ore 10 nell’azienda centenaria Gabro in Lauropoli, frazione di Cassano allo Ionio. Che per l’occasione aprirà le porte dell’Oleificio e del Museo dedicato all’oro verde calabrese. L’iniziativa, inserita nella XVI Settimana della Cultura d’Impresa di Confindustria e nella Settimana Europea delle PMI promossa dall’UE, è aperta anche ad amministratori locali e giornalisti. “Il PMI DAY non è solo un’occasione per favorire la conoscenza del sistema industriale del territorio - afferma il presidente di Unindustria Calabria Natale Mazzuca -. E' soprattutto l’incontro tra giovani e impresa.
CONFINDUSTRIA COSENZA, SI APPROFONDIRA' IL TEMA DELLA LOTTA ALLA CONTRAFFAZIONE
Desideriamo discutere di futuro con coloro cui il futuro appartiene. Racconteremo agli studenti le nostre esperienze. Con la consapevolezza che è importante che conoscano il presente per poter vivere un futuro che oggi è ancora tutto da scrivere. Questa edizione, inoltre, approfondisce il tema della lotta alla contraffazione per promuovere la cultura della legalità contro il mercato del falso, difendere ciò che siamo riusciti a creare e lasciarlo in eredità alle nuove generazioni”. I rappresentanti di Confindustria Cosenza, insieme ad Antonio, Francesco e Mario Brogna parleranno con i giovani delle specificità del territorio e delle produzioni agroalimentari di qualità.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.