11 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
9 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
6 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
9 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
10 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
7 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
7 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
8 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
8 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
10 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà

Confindustria Cosenza offre all'Asp la disponibilità delle proprie aziende per aggredire il Covid

1 minuti di lettura
«Non c'è più tempo da perdere, i segnali sono inequivocabili ed allarmanti. Da qui al prossimo mese di novembre il Covid-19 potrebbe toccare punte di contagio difficili da controllare al punto da poter mandare in tilt il sistema dell'ospedalità calabrese. Abbiamo pochi giorni e pochissimo tempo a disposizione per attrezzarci nell'attività di prevenzione e provare ad evitare il peggio, nella consapevolezza che non possiamo consentirci una recrudescenza della pandemia». Così, in una nota, il presidente della sezione Sanità di Confindustria Cosenza Giancarlo Greco, che offre al commissario dell'Asp di Cosenza, Bettelini, la massima disponibilità a collaborare. «In momenti di assoluta emergenza come quelli che stiamo vivendo, serve lavorare con spirito di squadra ed in sinergia. Servizio sanitario pubblico e servizio sanitario convenzionato con il servizio pubblico devono procedere fianco a fianco. Nessuno può ragionevolmente credere di poter fare da solo. Per provare a proteggere i cittadini della provincia di Cosenza da quello che è un rilevante rischio pandemico ci rendiamo disponibili, come sezione Sanità di Confindustria Cosenza, ad un incontro urgente con i vertici dell'Azienda Sanitaria per mettere a punto una campagna di screening da effettuare a tappeto e che appare, allo stato dei fatti, la più efficace forma di scudo sanitario a favore dei cittadini. Solo con una azione condivisa e coordinata tra tutte le competenze del territorio - conclude Giancarlo Greco - si potrà provare a proteggere la popolazione dai rischi una pandemia dai contorni pesanti e dolorosi».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.