4 ore fa:Scuola Via Nizza, Stasi fa il punto sui lavori: comunicate le nuove sedi
7 ore fa:Il sindaco di cariati Cataldo Minò In corsa con “Occhiuto Presidente”
4 ore fa:A Cariati «il degrado è sotto gli occhi di tutti»
2 ore fa:Informatica, Domenico Talia dell’Unical riceve l’Euro-Par Achievement Award 2025
40 minuti fa:La Vignetta dell'Eco
1 ora fa:Plataci è ufficialmente connessa alla fibra: al via la nuova era digitale
10 minuti fa:Villapiana, Sidercem ottiene l’autorizzazione del Mit per le prove su materiali da costruzione
3 ore fa:Davide Tavernise si ricandida al Consiglio regionale con il M5S a sostegno di Tridico
2 ore fa:Schiavonea si accende con la musica e le luci di "Mare in Fest"
3 ore fa:Porto di Corigliano: un patrimonio da difendere, rilanciare e condividere

Confindustria Cosenza, innovazione e servizi di qualità per aiutare le imprese a superare la crisi

1 minuti di lettura
Le difficoltà del momento stanno spingendo le aziende a riposizionarsi e ristrutturarsi, a ripensare i propri modelli di business, a ricercare altri mercati e nuove partnership. Sono cambiati i clienti, si sono affacciati sui mercati nuovi competitors e la crisi ha fatto cambiar pelle alle imprese costringendo gli imprenditori a ridisegnarne le strategie di sviluppo. In questo scenario e per un'organizzazione che assiste le imprese nel quotidiano, adeguare il proprio sistema di erogazione dei servizi è una precondizione. Confindustria Cosenza ha perciò innovato i propri servizi adeguandoli alle esigenze delle imprese e li ha certificati, continuando sulla strada intrapresa nel 2003 che l'ha vista tra le prime organizzazioni ad ottenere la certificazione internazionale Uni En Iso 9001 sui processi organizzativi ed i servizi progettati ed erogati. La verifica registrata qualche giorno fa dall'ente certificatore ha avuto un ottimo esito per Confindustria Cosenza, il cui "sistema qualità risulta molto puntuale nella implementazione, disciplina in modo più che adeguato le attività della organizzazione, è flessibile per adeguare i servizi erogati agli associati alla evoluzione dei mercati e dei contesti sociali ed imprenditoriali, ed è ricco di competenze professionali avanzate e di assoluta eccellenza". «La nostra struttura - commenta il Direttore di Confindustria Cosenza Rosario Branda – è al servizio degli imprenditori. Abbiamo affinato nel tempo la capacità di intercettare i bisogni delle imprese ed il processo di aggiornamento e formazione continua delle competenze interne ci supporta nell'approcciare le problematiche e ricercare le soluzioni più coerenti per l’organizzazione, gli imprenditori ed il contesto in cui ci muoviamo. La qualità è un processo continuo e presuppone un impegno quotidiano concreto». Un apprezzamento al risultato ottenuto giunge dal Presidente di Confindustria Cosenza Natale Mazzuca che sottolinea che «come una vera e propria squadra condividiamo strategie, processi e prassi operative per il raggiungimento di risultati importanti per le imprese associate e per il contesto nel quale operiamo. Stiamo investendo su nuovi servizi, in particolar modo sul fronte del credito e dell'internazionalizzazione. Il tessuto economico della regione è costituito da piccole e piccolissime aziende che hanno la necessità di essere supportate per continuare ad operare e per crescere ed espandersi in nuovi mercati. Il supporto di un'organizzazione di categoria efficace nell'assistenza ed efficiente e tempestiva nell'erogazione dei servizi può concorrere a fare la differenza».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.