13 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
10 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
15 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
13 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
10 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
14 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
14 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
12 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
12 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
11 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi

Confindustria Cosenza: il 15 assemblea "I segni della crescita: impresa, cultura, territorio"

1 minuti di lettura
Confindustria Cosenza. L’impresa raccontata dal di dentro, attraverso la fatica, la passione, la visione di uomini e donne. Che condividono un progetto con la famiglia, i dipendenti, i fornitori ed i clienti. È quello che intende rappresentare Confindustria Cosenza nell’Assemblea “I segni della crescita. Impresa, cultura, territorio”. Assemblea che si svolgerà venerdì 15 dicembre. Presso la sede sociale in Via Tocci.
CONFINDUSTRIA COSENZA, PRESIDENTE MAZZUCA: "L'IMPRESA E' UN BENE SOCIALE"
“Attraverso brevi testimonianze – anticipa il presidente Natale Mazzuca - desideriamo valorizzare storie di imprese. Che hanno saputo costruire nel tempo opportunità per i lavoratori, le famiglie ed il territorio. L’impresa è un bene sociale che genera valore per tutti. E che contribuisce in maniera rilevante a creare tessuto sociale sano. I 90 anni di impegno della nostra Associazione indicano un percorso formativo e costruttivo fatto di valori. Persone, impegno, progettualità, iniziative in favore non solo della categoria ma del territorio in generale. Abbiamo contribuito a formare ed aggiornare generazioni di imprenditori e dipendenti. A diffondere cultura d’impresa a migliaia di giovani. A costruire percorsi di crescita con tutti gli stakeholders calabresi”. Nel corso dell’assemblea del 15 dicembre. Dedicata quindi all’impresa ed ai valori ad essa connessi, saranno consegnati alcuni riconoscimenti ad imprenditori lungimiranti. L'evento chiude le celebrazioni dei 90 anni dell'Associazione. Che hanno avuto avvio con l’iniziativa "Il nostro futuro comincia 90 anni fa" del 24 gennaio scorso, in cui sono intervenute tutte le autorità regionali, il Ministro per la Coesione Sociale De Vincenti ed il Presidente di Confindustria Vincenzo Boccia.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.