13 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
10 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
9 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
12 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
11 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
11 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
10 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
13 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
9 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
12 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano

Confcommercio Corigliano Calabro, Mario Lo Gullo presenta il libro “Informazione e comunicazione commerciale in Calabria”

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA Continua il tour di presentazione de “Informazione e comunicazione commerciale in Calabria”, il libro di Mario Lo Gullo che ieri ha fatto tappa a Corigliano Calabro, ospitato da Confcommercio ed Assocultura. A dare avvio alla presentazione, il Presidente di Confcommercio Cosenza e della Camera di Commercio di Cosenza, Klaus Algieri, che ha salutato e ringraziato gli intervenuti: “Oggigiorno fare informazione è difficile, e lo è ancor di più in Calabria. Un territorio in cui i mezzi di comunicazione, non liberi, ma vittime di strumentalizzazioni e manipolazioni, continuano ad essere, troppo spesso, ancelle della politica. Il giornalismo ha bisogno di professionisti lucidi, coraggiosi, appassionati. Mario ha tutte queste caratteristiche. A lui mi legano le tante esperienze professionali portate a temine con impegno e soddisfazione. Oltre al giornalista, apprezzo l’uomo: persona coraggiosa, dall’apparenza timida, ma in realtà squisitamente umile”. Il libro narra 40 anni di carriera di Lo Gullo, in una stimolante descrizione che prende il via dai sogni di un giovane sedicenne alle prese con le prime esperienze professionali in qualità di corrispondente de “il Giornale di Calabria” per il suo paese, Sartano di Torano Castello. Un trascinante memoriale, una sorta di viaggio virtuale tra le tante ed avvincenti tappe di un percorso professionale non privo di difficoltà, ma carico di successi e soddisfazioni. Molte le esperienze nel mondo della carta stampata, della radio e della televisione, ed intenso il legame tra Lo Gullo e i tanti imprenditori calabresi che nei decenni gli hanno affidato i lori comunicati commerciali, a conferma del suggestivo ed indissolubile legame tra informazione e comunicazione commerciale Emozione nelle parole dell’autore: “Il mio è stato un percorso sempre dietro le quinte, alla ricerca di notizie dal territorio e per il territorio. Descrivere un’intera carriera, la passione di una vita, non è facile e forse un solo libro non risulta essere esaustivo. Ciò che in particolar modo mi premeva era ricordare le grandi persone che ho incrociato in questi anni, per ritagliare loro il giusto e meritato spazio nella memoria collettiva”. Parole di elogio anche dalla voce del Presidente di Assocultura, Mariano Marchese: “Lo Gullo emerge da queste pagine come un esempio da seguire, un professionista che non si risparmia e non si tira mai indietro. Mario ha fatto cultura e vuole continuare a farlo proprio nella sua terra, cui rimane legato e dalla quale guarda lontano, scorgendo nuove opportunità e nuovi orizzonti”. Preziosi gli interventi del Direttore di Confcommercio Cosenza Maria Cocciolo, dell’editore Demetrio Guzzardi e del dott. Giorgio Marchese, che a più riprese hanno condiviso impressioni e sensazioni. Grande soddisfazione del pubblico, che al termine dell’incontro si è intrattenuto per complimentarsi e confrontarsi con l’autore.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.