6 ore fa:Giovanni Manoccio riconfermato presidente della "Matrangolo"
5 ore fa:Terminata la fase diocesana della causa di beatificazione di don Carlo De Cadorna
22 minuti fa:Calopezzati e Crosia tra i primi comuni che hanno approvato la delibera “Salvafratino”
2 ore fa:Violenza e degrado a Schiavonea: «Se non cambia nulla sarò costretto a chiudere»
3 ore fa:Molinaro (FdI) chiede il rafforzamento dei controlli interni alle aziende sanitarie per frenare la corruzione
1 ora fa:Fillea Cgil Calabria accoglie con favore le nuove nomine di Anas
52 minuti fa:Incendio Amendolara: l'Amministrazione ringrazia per la vicinanza e per gli aiuti ricevuti
3 ore fa:Trebisacce, Aurelio sugli aumenti Tari: «Occorre una visione politica responsabile, vicina ai cittadini»
4 ore fa:Sanità, il Pd denuncia: «Liste d'attesa e sistema di prenotazioni fuori controllo»
2 ore fa:La compagnia Codex 8&9 annuncia la data del nuovo spettacolo “Io, mammita e tu!”

Il condominio dopo la riforma, convegno a Rossano

1 minuti di lettura

. “L’obiettivo – come racconta l’organizzatore dell’appuntamento, Giovanni Lefosse, referente nazionale relazioni esterne di CondoAssociazione – era ambizioso. Realizzare un momento di incontro utile per amministratori, avvocati, commercialisti, ingegneri e singoli condomini durante il quale discutere della riforma 220 del 2012”.

CONDOMINIO, NORMA CHE RIGUARDA TUTTI

Una norma che, per quanto poco conosciuta a chi non è addetto ai lavori, riguarda invece la maggior parte di noi. “Chi non si è mai trovato a scervellarsi per capire alcuni documenti del condominio, a volte poco chiari? – fa notare Lefosse – E poi, si avverte la necessità di comunicare. Intanto con gli amministratori, che ormai per legge devono formarsi. Ma anche con altri professionisti, che per motivi diversi possono imbattersi nelle questioni che riguardano il condominio e la sua gestione”. Per presenziare a questo convegno, hanno raggiunto la cittadina jonica esperti da tutta Italia. Tra i relatori, anche Mirko Verrini, presidente nazionale ACAP, e Peter L. Geti, presidente di CondoAssociazione e formatore. Mentre, il consigliere regionale Giuseppe Graziano e il presidente del consiglio comunale Rosellina Madeo hanno portato i saluti delle istituzioni che hanno patrocinato l’evento.

Nel video, abbiamo raccontato la giornata e raccolto alcune dichiarazioni. È possibile vederlo a questo link.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.

Eco

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.

Informazioni legali
Ecodellojonio.it Copyright 2013, Gruppo Editoriale Jonico srl. Aut 02/13 del 20/12/2013 Tribunale di Castrovillari, R.O.C. 24156
Powered by Codex Agency