10 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
13 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
12 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
9 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
13 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
11 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
12 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
11 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
9 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
10 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical

Concerti del Peperoncino Jazz Festival nel Parco nazionale della Sila

1 minuti di lettura

Giunge alla diciassettesima edizione il Peperoncino Jazz Festival ed anche quest'anno, il settimo consecutivo, il Parco nazionale della Sila ospita in alcune fra le sue più suggestive località una “tre giorni” di grande jazz ispirato alle sonorità nordiche. Si parte venerdì 22 luglio, alle 17:00, con il concerto di Svante & Katarina Henryson alla riserva naturale “I Giganti della Sila”, la cui gestione è stata recentemente affidata al Fai (Fondo Ambiente Italiano). Sabato 23 luglio, stesso orario, l'esibizione si terrà alla sede dell'Ente Parco, a Lorica, con la musica dei Trygve Seim Quartet. La “tre giorni” si concluderà domenica 24 luglio, sempre alle 17.00, nell'antica segheria del Centro Visita Cupone con il concerto di Jon Balke. Anche quest'anno e come fin dalla prima edizione in Sila, l’iniziativa è stata patrocinata dalla Reale Ambasciata di Norvegia, ma il patrocinio è arrivato anche da Repubblica Italiana, Regione Calabria, Provincia di Cosenza, UTB Cosenza del Corpo Forestale dello Stato e FAI. La “tre giorni” di grande jazz norvegese in Sila sarà caratterizzata dall’esibizione, in esclusiva nazionale, dei migliori musicisti di Oslo e dintorni e nell'occasione l'Ente Parco ha organizzato un blog tour, un viaggio per blogger che ha l'obiettivo di far conoscere al pubblico, attraverso un evento musicale di assoluta qualità, le bellezze che la destinazione Sila è in grado di offrire ai viaggiatori. I concerti in Sila continuano anche il 25 luglio, quando nel sagrato dell'abbazia di San Giovanni in Fiore alle 22.00 si esibiranno i The Hoppers Quintet e il 26 luglio nel chiostro del convento di San Domenico a Taverna, sempre alle 22:00, quando sarà la volta degli A.J. Infusino Quartet. I concerti saranno accompagnati da degustazioni a base di prodotti tipici locali e i vini saranno anche quest’anno a cura dell’AIS Calabria.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.