7 ore fa:Via Camogli soffocata dai liquami... e i bambini chiedono aiuto
6 ore fa:Rossanese: solo un pari con la Palmese, a fine gara fischi e contestazione
14 ore fa:De Gasperi, la politica come servizio: giovani e memoria al Castello Ducale | VIDEO
13 ore fa:Corigliano Volley espugna la Sicilia: prova di forza e maturità contro la Fratelli Anastasi
10 ore fa:Il nuovo PAI è un errore clamoroso: le ultime piogge a Co-Ro lo dimostrano
Ieri:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
15 ore fa:Il Pino, guardiano della Sila
4 ore fa:L'anonima incendi si fa largo a Spezzano albanese: a fuoco due auto
9 ore fa:Cassano, il mercato mensile è in declino: Articolo21 chiede un piano di rilancio immediato
12 ore fa:Castrovillari, 20 nuovi odontotecnici abilitati all'Istituto Da Vinci

Completata l'aggregazione di Unindustria Calabria

1 minuti di lettura
Arriva a compimento il progetto di aggregazione del sistema confindustriale calabrese che trova sintesi in UNINDUSTRIA CALABRIA, con l'adesione ufficiale alla rete da parte di Confindustria Catanzaro. Stamattina nella sede nazionale di Confindustria a Roma, il Presidente degli Industriali catanzaresi Daniele Rossi ha aggiunto la propria firma al protocollo già  sottoscritto dalle Associazioni di Crotone, Cosenza, Vibo Valentia e Reggio Calabria. Presenti la Vice Presidente di Confindustria con la Delega all'Organizzazione Antonella Mansi, il Presidente di Confindustria Calabria Giuseppe Speziali, il Presidente di Confindustria Cosenza Natale Mazzuca, in rappresentanza anche dei Presidenti Cuzzocrea, Gentile e Lucente, i Direttori di Confindustria Catanzaro Dario Lamanna e di Cosenza Rosario Branda. Si tratta di una ulteriore accelerazione al progetto, disegnato e condiviso da più tempo dai vertici e dalle strutture delle Associazioni degli Industriali presenti in Calabria ed incoraggiato dai vertici nazionali di Confindustria, secondo cui costituisce un esempio estremamente interessante perché - ha dichiarato la Vice Presidente all'Organizzazione di Viale dell'Astronomia Antonella Mansi - si parte dalla sperimentazione di modalità condivise di lavoro comune, individuando un percorso molto dettagliato e specifico per tutte le attività ed i servizi che saranno gestiti in una progressiva logica di integrazione e di maggiore efficacia ed efficienza.Per i Presidenti delle 5 Associazioni «con questo progetto siamo impegnati a contribuire all'affermazione di un sistema imprenditoriale innovativo, sostenibile ed aperto verso i mercati internazionali, partecipe del processo di sviluppo della società, capace di promuovere la crescita economica, sociale, civile e culturale del territorio e dell'intero Paese. Le nostre organizzazioni sono tra le protagoniste attive e positive del processo di ammodernamento e di riforma avviato da Confindustria che - continuano i Presidenti Cuzzocrea, Gentile, Lucente, Mazzuca e Rossi- come ha avuto modo di spiegare il numero uno di Confindustria Giorgio Squinzi, tende a rispondere con efficacia alle reali esigenze delle imprese associate e ad un contesto socio-economico profondamente mutato entro il quale Confindustria si propone di rappresentare un esempio propositivo per il Paese ed essere ancora il punto di riferimento per quanti hanno a cuore il rilancio del sistema imprenditoriale italiano».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.