17 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
2 ore fa:Nasconde 5 panetti di hashish in casa: arrestato 39enne di Trebisacce
44 minuti fa:Lavia (Cisl) chiede: lavoro dignitoso, investimenti pubblici e privati, innovazione
45 minuti fa:Sanità, Marinaccio (Dsp) chiede sovranità mentre Borrelli (Udc) esonera Occhiuto da ogni colpa
17 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
18 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
1 ora fa:Anfiteatro stracolmo ed incantato a Plataci per l'evento 19 Fuochi
16 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
23 minuti fa:Veleggiata per la Pace, parteciperà anche il Circolo Legambiente Corigliano-Rossano
20 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico

Compiacimento per la nomina del neo rettore Unical Leone, del presidente Ordine degli Ingegneri di Cosenza, ing. Nello Gallo

1 minuti di lettura
Il presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Cosenza, ing. Nello Gallo, rappresentando anche il parere di tutto il consiglio esprime vivo compiacimento per il risultato elettorale che vede il prof. Nicola Leone neo rettore dell’Ateneo calabrese. “Ci auguriamo che la sua riconosciuta qualità scientifica, sia di stimolo e traino per l'intera comunità dell'Unical e – dichiara l’ing. Gallo -  siamo convinti che insieme saremo capaci di innalzare il livello del confronto a tutto vantaggio della crescita del nostro capitale umano e dello sviluppo del territorio calabrese”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.